Aspettando la festa della donna: Simona Baldelli racconta Alfonsina
Venerdì 7 alle 17 all'ex Kaimano la presentazione del libro sull'unica donna al Giro maschile. Alle 20 cena del Soroptimist all'Hotel Valentino
ACQUI TERME – Come antipasto alle celebrazioni della Giornata Internazionale della donna venerdì 7 nella sala dell’ex Kaimano, dalle 17, Simona Baldelli presenterà il suo libro ‘Alfonsina e la strada’.
L’opera è dedicata ad Alfonsina Strada, una figura straordinaria che ha scritto la storia del ciclismo e della parità di genere. Nata nel 1891, Alfonsina fu la prima donna a partecipare al Giro d’Italia, nel 1924, sfidando pregiudizi e difficoltà. La sua determinazione e il suo coraggio l’hanno resa un’icona di emancipazione, ricordata per la forza con cui ha infranto le barriere di un’epoca dominata da pregiudizi verso le donne.
Nel corso dell’evento è previsto un intermezzo musicale con l’ensemble della Camerata Strumentale Acquese.
Anche la polentata al ‘Valentino’
Alle 20, poi, all’Hotel Valentino Simona Baldelli sarà ospite de ‘La polentata del ciclista’, organizzata dal Soroptimist Club International di Acqui Terme. Il ricavato della cena, al costo di 25 euro a persona, sarà devoluto al centro antiviolenza Me.dea per l’apertura dello sportello di Acqui Terme. Prenotazioni già esaurite.
La cena sarà anche l’apertura del progetto ‘Donne e Sport: la lunga strada verso la parità’, che trae spunto dal centenario della dodicesima edizione dei Giro d’Italia del 1924 in cui prese il via anche Alfonsina Strada, unica donna nella storia del Giro ad aver careggiato insieme agli uomini.