Sagra del Polentone: a Ponti tutto pronto per la 455ª edizione
Il via alla manifestazione domenica mattina con il mercato, l'estemporanea di pittura e l'esposizione dei mezzi agricoli d'epoca. Dalle 12.30 distribuzione "no stop"
PONTI – Già dalle 7 fornelli accesi per la cottura della polenta e della frittata.
La 455esima Sagra del Polentone di Ponti, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, entrerà nel vivo dalle 9 di domenica 2 marzo con le iscrizioni all’estemporanea di pittura, l’apertura del mercatino e del banco di beneficenza e l’esposizione delle macchine agricole d’epoca del Cavalier Pierino Solia.
Alle 11, quindi, la Santa Messa accompagnata dal Corpo Bandistico Cassinese ‘F.Solia’, a cui alle 12,30 seguirà il via ufficiale alla distribuzione “no stop” della polenta con la frittata di cipolle e merluzzo o gorgonzola, con possibilità di consumazione nei locali della Soms. Altri piatti alternativi saranno disponibili ai banchi dello street food.
Nel pomeriggio, dalle 14.30, l’esibizione del gruppo folkloristico “Cuj da Ribote”, con spettacoli di animazione per bambini e bolle di sapone giganti con PazzAnimazione. Dalla stessa ora al campo sportivo giro sui mini pony per i più piccoli. Alle 15 la sfilata storica per le vie del paese accompagnata dal Corpo Bandistico Cassinese e i tamburini di Canelli. Alle 16 l’immancabile rievocazione con il Marchese del Carretto e i calderai. Infine alle 16.30 la premiazione dell’estemporanea di pittura con scodellamento finale del polentone e nuova distribuzione “no stop” fino a esaurimento scorte.
Domani sera, sabato 1, antipasto all’evento clou con il PolentParty al borgo del Castello, con dj set e servizio bar a partire dalle 22.