• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Energie
    Politica
    Marcello Feola  
    28 Febbraio 2025
    ore
    21:02 Logo Newsguard
    L'incontro

    Energie rinnovabili: Regione al lavoro sulla disciplina delle aree idonee

    L’assessore Bussalino al Consiglio Provinciale aperto, oggi, a Palazzo Ghilini

    ALESSANDRIA – L’assessore agli Enti locali della Regione Piemonte, Enrico Bussalino, ha partecipato oggi ad Alessandria a un Consiglio Provinciale aperto. Presenti, tra gli altri, i consiglieri regionali Marco Protopapa (Lega), Davide Buzzi Langhi (Forza Italia) e Salvatore Coluccio (M5S). Oltre, ovviamente, al presidente della Provincia, Luigi Benzi. All’ordine del giorno, la disciplina per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili.

    Una legge per regolare il fotovoltaico e le altre energie rinnovabili

    La Regione Piemonte è al lavoro su un disegno di legge finalizzato a disciplinare l’individuazione delle superfici e delle aree idonee su cui sarà possibile installare impianti a fonti rinnovabili. Questo, nel rispetto degli obiettivi di sviluppo delle energie rinnovabili fissati per il 2030., assicurando al contempo la tutela del paesaggio e delle aree agricole.

    «Questo provvedimento è fondamentale per garantire uno sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili, evitando impatti negativi su paesaggio e aree agricole – ha spiegato Bussalino –. Il nostro obiettivo è fornire un quadro chiaro e stabile per cittadini, imprese e amministrazioni locali».

    Il lavoro della Regione è in corso in costante confronto con il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico.

    Fotovoltaico in crescita, ma stop agli impianti a terra nelle aree agricole

    Il fotovoltaico sarà la principale fonte di crescita nel mix energetico piemontese. La Regione sta lavorando per identificare le aree idonee per il suo sviluppo. Stabilendo al contempo limiti precisi per la tutela delle superfici agricole.

    «In linea con le recenti disposizioni normative, l’installazione di impianti fotovoltaici a terra sarà vietata nelle aree agricole. In modo da salvaguardare il territorio e la produzione agricola», ha ribadito l’assessore Bussalino.

    La Regione intende garantire una pianificazione coerente e sostenibile, promuovendo al contempo l’innovazione tecnologica nel settore energetico. Il confronto con il Ministero e gli enti locali proseguirà nei prossimi mesi per definire un quadro normativo definitivo. Che possa così agevolare lo sviluppo delle energie rinnovabili senza compromettere l’ambiente e le attività produttive del territorio.

    SEGUI ANCHE:

    Enrico Bussalino fotovoltaico impianti rinnovabili Alessandria normativa fotovoltaico Piemonte Regione Piemonte energie rinnovabili transizione energetica Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fotovoltaico, c’è il Consiglio provinciale aperto
    Politica
    Venerdì
    Fotovoltaico, c’è il Consiglio provinciale aperto
    Ospiti anche amministratori regionali, agricoltori e associazioni ambientaliste
    di Redazione 
    27 Febbraio 2025
    ore
    15:30
    ALESSANDRIA - Il fotovoltaico sarà l'oggetto del Consiglio provinciale aperto che Palazzo Ghilini ha...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C