Alla Biblioteca di Acqui “Un carabiniere da marciapiede”
Sabato 1 alle 17 la presentazione del libro di Ciro Francesco Luongo, Maresciallo Maggiore dell’Arma che negli anni di piombo ha affiancato il Generale Dalla Chiesa
ACQUI TERME – Sabato 1 alle 17 alla Biblioteca Civica di Acqui è in programma la presentazione del libro “Un carabiniere da marciapiede”, di Ciro Francesco Luongo.
Un incontro dedicato alla storia del Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, protagonista degli anni di piombo, che ha affiancato il Generale Dalla Chiesa nella lotta contro il terrorismo e le Brigate Rosse. Un’occasione per approfondire un capitolo cruciale della storia italiana attraverso il racconto di un testimone diretto.
Ciro Francesco Luongo è stato maresciallo maggiore dell’Arma dei Carabinieri, con oltre vent’anni di servizio caratterizzati da dedizione e coraggio. Entra nell’Arma a soli 17 anni e, durante la sua carriera, ha affrontato il terrorismo negli anni di piombo, collaborando con figure di spicco come il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa alla Sezione Speciale Anticrimine di Roma.
“Un Carabiniere da marciapiede” è una testimonianza intensa dei ventun anni trascorsi nell’Arma, in un periodo storico segnato da eventi drammatici e tensioni politiche. Con il suo racconto, Luongo ci porta attraverso momenti chiave come il disastro di Seveso, l’omicidio del giudice Occorsio, la fuga di Herbert Kappler, l’assassinio di Aldo Moro e la strage di Bologna. Un’opera che ci offre una riflessione profonda su un’epoca che ha segnato la storia d’Italia.
Introduce Matteo Ravera (Consigliere Comunale delegato alla Biblioteca Civica); interviene Piero Spotti (Libreria Terme)