• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alla
    Cultura
    Redazione  
    27 Febbraio 2025
    ore
    18:06 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Alla Biblioteca di Acqui “Un carabiniere da marciapiede”

    Sabato 1 alle 17 la presentazione del libro di Ciro Francesco Luongo, Maresciallo Maggiore dell’Arma che negli anni di piombo ha affiancato il Generale Dalla Chiesa

    ACQUI TERME – Sabato 1 alle 17 alla Biblioteca Civica di Acqui è in programma la presentazione del libro “Un carabiniere da marciapiede”, di Ciro Francesco Luongo. 

    Un incontro dedicato alla storia del Maresciallo Maggiore dell’Arma dei Carabinieri, protagonista degli anni di piombo, che ha affiancato il Generale Dalla Chiesa nella lotta contro il terrorismo e le Brigate Rosse. Un’occasione per approfondire un capitolo cruciale della storia italiana attraverso il racconto di un testimone diretto.

    Ciro Francesco Luongo è stato maresciallo maggiore dell’Arma dei Carabinieri, con oltre vent’anni di servizio caratterizzati da dedizione e coraggio. Entra nell’Arma a soli 17 anni e, durante la sua carriera, ha affrontato il terrorismo negli anni di piombo, collaborando con figure di spicco come il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa alla Sezione Speciale Anticrimine di Roma.
    “Un Carabiniere da marciapiede” è una testimonianza intensa dei ventun anni trascorsi nell’Arma, in un periodo storico segnato da eventi drammatici e tensioni politiche. Con il suo racconto, Luongo ci porta attraverso momenti chiave come il disastro di Seveso, l’omicidio del giudice Occorsio, la fuga di Herbert Kappler, l’assassinio di Aldo Moro e la strage di Bologna. Un’opera che ci offre una riflessione profonda su un’epoca che ha segnato la storia d’Italia.

    Introduce Matteo Ravera (Consigliere Comunale delegato alla Biblioteca Civica); interviene Piero Spotti (Libreria Terme)

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca acqui ciro francesco luongo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C