L’Acqui Docg protagonista al Salone del Vino di Torino
Anche il Consorzio Tutela dei Vini d’Acqui con il Brachetto d’Acqui in tutte le sue declinazioni all'evento in programma dall'1 al 3 marzo
TORINO – Un salone evento che si svolge in vari spazi della città che fu prima capitale dell’Italia unita, Torino, e che presenta uno dei prodotti più iconici del Piemonte, il vino.
Al Salone del Vino di Torino 2025, in calendario dall’1 al 3 marzo alle Officine Grandi Riparazioni di corso Castelfidardo – ma che, dal 24 febbraio, prevede anche una versione “Off Salone” con degustazioni, cene e molti altri eventi speciali diffusi nei luoghi cult della città – partecipa anche il Consorzio Tutela dei Vini d’Acqui con il Brachetto d’Acqui in tutte le sue declinazioni.
C’è anche CioccolaTò
Accreditandosi al Salone appassionati e winelovers potranno garantirsi la partecipazione a masterclass e degustazioni guidate che, accanto al Brachetto d’Acqui in versione classica dolce, presenteranno altre tipologie sempre a base di uve brachetto, come l’Acqui Rosato e Rosso e l’Acqui docg Rosé Brut. Inoltre, i visitatori potranno conoscere e degustare i vini tutelati dal Consorzio grazie alla presenza di una quindicina di aziende.
Vista la contemporaneità del Salone del Vino con CioccolaTò 2025, la fiera torinese dedicata al “nutrimento degli dei”, un’area delle Ogr di corso Castelfidardo sarà riservata agli abbinamenti di vino e cioccolato.
Sabato 1 marzo, alle 15.39, in collaborazione con il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti, il Brachetto d’Acqui sarà protagonista dell’evento “Vini dolci alla corte di Re cioccolato” (si replica il 2 marzo alle 13).
Domenica 2, nell’Ogr Foyer 2, dalle 18,30, l’evento “Brachetto: modernità e versatilità in attesa, ad ogni sorso. L’eleganza dell’aromatica, ridefinita”. In replica il 3 marzo alla Ogr Social Table, dalle 15.