Carnevalone Bistagnese: il programma di eventi dell’edizione 2025
La festa, come di consueto, inizierà di domenica (con serata benefica sabato 1) per proseguire fino al momento 'clou' nel giorno di "martedì grasso"
BISTAGNO – Il Comune di Bistagno ha ufficializzato il calendario di appuntamenti del Carnevalone, organizzato dalla Soms in collaborazione con le associazioni locali.
Sabato 1 marzo “antipasto” con una serata revival a scopo benefico nella sala teatrale della Soms. Musica ’70/’80/’90 con Dj Maddy. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa di Monastero Bormida.
Domenica 2
Domenica 2 primo assaggio del Carnevalone Bistagnese. Alle 14 in piazza del Pallone apertura degli stand dei “friciò” e del banco di beneficenza. Dalla stazione ferroviaria prenderà il via il corteo dei carri allegorici preceduto dal mossiere del carnevale, dalla banda musicale, dalla carovana dei bambini mascherati e dal carro di “Sua Maestà” Uanen Carvé. Arrivo alle 15 in piazza Monteverde con i saluti di Uanen Carvé accompagnato dalla socia e dalle damigelle. Alle 15.15 ripresa del corteo per le vie del paese. Intorno alle 16.45, come da tradizione sarà il solito Uanen a chiudere l’evento di domenica con i suoi famosi ‘Stranòt’.
Ma la festa non finisce in piazza, perché alle 21 nei locali della Soms è in programma una serata in musica latino-americana con dj Gianni Sensitiva e con Monica e Giacomo.
Lunedì 3
Lunedì, alle 15, intermezzo in attesa del martedì grasso con la festa in maschera per i bambini nella sala teatro della Sms, con l’immancabile rottura della pentolaccia.
Martedì 4
Martedì la grande festa finale. Alle 14 di domenica 11, in piazza del Pallone saranno, riaprono gli stand dei ‘Friciò’ e il banco di beneficenza.
Dalla stazione ferroviaria prenderà di nuovo il via il corteo del Carnevalone 2024 preceduto al mossiere, dal Corpo Bandistico Acquese, dalla carovana del bambini mascherati, dal carro di Sua Maestà Uanen Carvè e da tutti i carri allegorici in arrivo da tutta la provincia e non solo.
Alle 15, come di consueto in piazza Monteverde, Uanen Carvé porterà il saluto di apertura a nome di tutto “carrozzone” carnevalesco, ancora una volta accompagnato dalla Socia e dalle sue damigelle. Alle 15.15 ripresa del corteo per le vie del paese.
Come nella giornata di domenica, alle 16.45, Uanen chiuderà l’edizione 2024 del Carnevalone Bistagnese con i suoi famosi ‘Stranòt’.
Alle 17 avrà luogo la premiazione dei maestosi carri allegorici.
Alle 21 la festa finale nei locali della Sms con una serata liscio con dj Gianni Sensitiva.