• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carnevalone
    Il Carnevalone del 2023
    Società
    Alessandro Francini  
    21 Febbraio 2025
    ore
    17:59 Logo Newsguard
    Bistagno

    Carnevalone Bistagnese: il programma di eventi dell’edizione 2025

    La festa, come di consueto, inizierà di domenica (con serata benefica sabato 1) per proseguire fino al momento 'clou' nel giorno di "martedì grasso"

    BISTAGNO – Il Comune di Bistagno ha ufficializzato il calendario di appuntamenti del Carnevalone, organizzato dalla Soms in collaborazione con le associazioni locali. 

    Sabato 1 marzo “antipasto” con una serata revival a scopo benefico nella sala teatrale della Soms. Musica ’70/’80/’90 con Dj Maddy. Il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa di Monastero Bormida.

    Domenica 2

    Domenica 2 primo assaggio del Carnevalone Bistagnese. Alle 14 in piazza del Pallone apertura degli stand dei “friciò” e del banco di beneficenza. Dalla stazione ferroviaria prenderà il via il corteo dei carri allegorici preceduto dal mossiere del carnevale, dalla banda musicale, dalla carovana dei bambini mascherati e dal carro di “Sua Maestà” Uanen Carvé. Arrivo alle 15 in piazza Monteverde con i saluti di Uanen Carvé accompagnato dalla socia e dalle damigelle. Alle 15.15 ripresa del corteo per le vie del paese. Intorno alle 16.45, come da tradizione sarà il solito Uanen a chiudere l’evento di domenica con i suoi famosi ‘Stranòt’.

    Ma la festa non finisce in piazza, perché alle 21 nei locali della Soms è in programma una serata in musica latino-americana con dj Gianni Sensitiva e con Monica e Giacomo.

    Lunedì 3

    Lunedì, alle 15, intermezzo in attesa del martedì grasso con la festa in maschera per i bambini nella sala teatro della Sms, con l’immancabile rottura della pentolaccia.

    Martedì 4

    Martedì la grande festa finale. Alle 14 di domenica 11, in piazza del Pallone saranno, riaprono gli stand dei ‘Friciò’ e il banco di beneficenza.
    Dalla stazione ferroviaria prenderà di nuovo il via il corteo del Carnevalone 2024 preceduto al mossiere, dal Corpo Bandistico Acquese, dalla carovana del bambini mascherati, dal carro di Sua Maestà Uanen Carvè e da tutti i carri allegorici in arrivo da tutta la provincia e non solo.

    Alle 15, come di consueto in piazza Monteverde, Uanen Carvé porterà il saluto di apertura a nome di tutto “carrozzone” carnevalesco, ancora una volta accompagnato dalla Socia e dalle sue damigelle. Alle 15.15 ripresa del corteo per le vie del paese.
    Come nella giornata di domenica, alle 16.45, Uanen chiuderà l’edizione 2024 del Carnevalone Bistagnese con i suoi famosi ‘Stranòt’.
    Alle 17
     avrà luogo la premiazione dei maestosi carri allegorici.
    Alle 21 la festa finale nei locali della Sms con una serata liscio con dj Gianni Sensitiva.

    SEGUI ANCHE:

    carnevalone bistagnese
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C