A Bistagno velox attivi entro fine marzo. Ecco dove…
I dispositivi controlleranno anche le coperture assicurative. "Con il limite ai 55 la differenza di percorrenza è minima"
ACQUI TERME – I velox lungo la Statale 30 alle porte di Bistagno saranno attivati entro la fine di marzo. La conferma arriva dallo stesso sindaco Roberto Vallegra: «Nelle prossime settimane – dichiara – daremo incarico a una ditta per l’installazione dei supporti. Stiamo sistemando le procedure burocratiche».
Lo scorso venerdì il commissario della Polizia Locale e i tecnici dell’Anas hanno effettuato il sopralluogo nel corso del quale sono stati individuati i quattro punti in cui verranno posizionati i dispositivi, che rileveranno anche l’eventuale mancanza della copertura assicurativa.
“Passare in paese? Ci vogliono 4-5 minuti in più”
«Un rilevatore – spiega Vallegra – verrà posizionato poco prima dell’incrocio con il cavalcavia che conduce al cimitero arrivando da Acqui, gli altri due nei pressi del passaggio a livello, uno poco prima e l’altro subito dopo, e il quarto in regione Levata». Solo un dispositivo, a rotazione, sarà effettivamente attivo, «ma non sappiamo ancora con quale intervallo di tempo, se un paio di settimane oppure un mese».
Qualcuno via social sta già iniziando a delineare scenari apocalittici sulle possibili code che potrebbero generarsi lungo la Statale, suggerendo ai “colleghi” automobilisti le alternative per raggirare i velox. «Al momento – osserva il sindaco – il tratto è percorso con una media dei 75 km/h. Rispettando il limite dei 55 Km/h, velocità massima per non incorrere nelle sanzioni, la differenza è veramente minima. Passare in paese, invece, posso assicurare che non conviene a livello di tempistiche. Ho fatto io stesso una prova: si impiegano almeno 4-5 minuti in più».