• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lachera
    Società
    Edoardo Schettino  
    16 Febbraio 2025
    ore
    06:51 Logo Newsguard
    L'attesa

    Lachera a Rocca Grimalda: l’edizione 2025 in rampa di lancio

    Il Carnevale più tipico dell’Ovadese è in programma nel fine settimana tra sabato 22 e domenica 23 febbraio

    ROCCA GRIMALDA – Parte il lungo conto alla rovescia che porterà Rocca Grimalda a vivere nel modo più pieno l’edizione 2025 della “Lachera”. Il carnevale più tipico dell’Ovadese è in programma nel fine settimana tra sabato 22 e domenica 23 febbraio. La manifestazione torna con tutti gli ingredienti che l’hanno imposta nel panorama nazionale: non solo festa ma laboratorio attivo tutto l’anno per la riscoperta e la divulgazione dell’anima più tipica del paese.

    Il programma ufficiale prevede dalle 16 del sabato la questua per le campagne seguita dall’appuntamento dedicato ai più piccoli (18). Dalle 20 il rogo del fantoccio sul belvedere, le danze tipiche e la distribuzione del tradizionale zemin. Il giorno successivo, dalle 15, il momento clou, del carnevale per le vie del paese. Ospite speciale il gruppo “L’Mash – Kr”, le maschere di Tricarico in arrivo dalla Basilicata.

    Tradizione e modernità

    Attorno alla manifestazione principale le iniziative collaterali pesante soprattutto per i più piccoli. In piazza Borgatta “Le streghe di Trionzo sono tornate”, burattini giganti e musica. Sul Belvedere spettacolo di intrattenimento per i più piccoli. Nelle sale espositive del municipio sarà allestita la mostra “Maschere veneziane da collezione” con il contributo di Antonio Oliani. Le apertura straordinarie del Museo della maschera sono previste al sabato (15 – 18) e alla domenica (10 -12 e 14.30 – 18). Ogni anno per la Lachera arrivano a Rocca Grimalda visitatori da tutto il nord Italia.

    SEGUI ANCHE:

    carnevale lachera Ovada rocca grimalda
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C