• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Svastica
    Riccardo Molinari
    Politica
    Marcello Feola  
    11 Febbraio 2025
    ore
    16:03 Logo Newsguard
    Il caso

    Svastica alla Benedicta, Molinari: «Atto oltraggioso, i responsabili siano puniti»

    Il capogruppo della Lega alla Camera: «Memoria condivisa da tutelare, la giustizia faccia il suo corso»

    ALESSANDRIA – «Imbrattare il Sacrario della Benedicta con una svastica è un oltraggio inaccettabile. Un atto demenziale e irrispettoso che deve essere punito adeguatamente». Con queste parole, l’onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, commenta l’atto vandalico compiuto nei giorni scorsi contro il luogo simbolo della Resistenza piemontese.

    «La Benedicta rappresenta un momento fondamentale della nostra storia – sottolinea Molinari –. Ed è un simbolo di memoria condivisa e dei valori su cui si fonda la Repubblica. Attaccarlo significa colpire il rispetto del passato, essenziale per vivere consapevolmente il presente e costruire il futuro».

    Il deputato della Lega ricorda l’impegno del partito nel difendere i principi di libertà, democrazia, antifascismo e autonomia. Evidenziando come il rispetto della memoria storica sia essenziale: «I caduti della guerra di Liberazione, così come le vittime delle Foibe che abbiamo commemorato ieri, sono figure da onorare per ciò che hanno subito e per ciò che rappresentano per il nostro Paese».

    Molinari fa appello alla giustizia

    Molinari esprime fiducia nelle forze dell’ordine, auspicando che gli autori del gesto vengano rapidamente identificati e puniti. «Sono certo che verrà fatta piena luce su quanto accaduto alla Benedicta e che i responsabili saranno consegnati alla giustizia».

    Nel frattempo, cresce l’indignazione per un atto che colpisce non solo un luogo simbolo del Piemonte e della Resistenza. Ma anche i valori fondanti della democrazia italiana.

    SEGUI ANCHE:

    antifascismo lega memoria storica Resistenza Piemonte riccardo molinari svastica Benedicta vandalismo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Svastica alla Benedicta, la condanna unanime del mondo politico
    Politica
    le reazioni
    Svastica alla Benedicta, la condanna unanime del mondo politico
    Numerose le reazioni di sdegno dopo lo sfregio compiuto ai danni del sacrario della Benedicta, dove qualcuno ha tracciato una svastica
    di Elio Defrani 
    11 Febbraio 2025
    ore
    10:30
    BOSIO — Numerose le reazioni di sdegno in seguito allo sfregio compiuto ai danni del sacrario della ...
    Leggi di piú
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Imbrattato il Sacrario della Benedicta, ferma condanna della Regione
    Politica
    Il caso
    Imbrattato il Sacrario della Benedicta, ferma condanna della Regione
    Il presidente Cirio e l’assessore Bussalino: "Un vile attacco alla memoria e ai valori della Repubblica"
    di Marcello Feola 
    10 Febbraio 2025
    ore
    21:58
    ALESSANDRIA – Un atto vile e offensivo contro la memoria storica: così il presidente della Regione P...
    Leggi di piú
    Benedicta, svastica sul cartello per il sacrario partigiano
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C