• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mostra
    Acqui Terme; Castello dei Paleologi
    Cultura
    Redazione  
    31 Gennaio 2025
    ore
    14:05 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Mostra “Chronos”: al via le visite guidate immersive

    Oltre al percorso guidato, sarà inoltre possibile provare con la guida del personale la parte più interattiva della mostra con l’uso di visori 3d

    ACQUI TERME – Domani, sabato 1, al Civico Museo Archeologico di Acqui è in programma la prima delle giornate di visite guidate ed esperienze immersive della mostra “Chronos. L’impronta dell’uomo e l’Antropocene in Liguria”, inaugurata lo scorso 14 dicembre e organizzata dal Sistema Museale cittadino con l’Università degli Studi di Genova.

    Stefano Schiaparelli, professore associato di Zoologia e Biologia Marina all’Università degli Studi di Genova e Delegato del Rettore per la valorizzazione degli archivi e dei musei dell’Ateneo, nonché curatore della mostra, guiderà i visitatori insieme agli specialisti Unige lungo il percorso espositivo che mette in luce l’impronta della presenza umana sul territorio e sull’ambiente naturale che lo circonda, attraversando la storia del popolamento umano e del suo sfruttamento delle risorse naturali dal più remoto Paleolitico per arrivare fino all’età contemporanea (con l’invasione dell’ambiente da parte dei materiali artificiali prodotti dall’uomo e la diffusione globale di specie e prodotti alieni).

    Oltre al percorso guidato, sarà inoltre possibile provare con la guida del personale la parte più immersiva della mostra, attraverso l’uso di visori 3d che permetteranno di immergersi tra i reperti delle collezioni universitarie ed i petroglifi del Monte Bego senza lasciare le sale museali.
    In linea con quanto richiesto dalle linee guida della digitalizzazione dei beni culturali, al mostra offre un’esperienza innovativa attraverso l’uso di codici Qr, che consentono al pubblico di visualizzare i modelli 3D del Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Genova; in aggiunta, l’impiego dell’intelligenza artificiale per “riportare in vita” figure storiche come Arturo Issel e Clarence Bicknell attraverso avatar digitali.

    L’esperienza di visita guidata immersiva sarà inoltre ripetuta periodicamente durante i mesi di permanenza della mostra presso il Castello dei Paleologi,

    Le visite guidate e le esperienze multimediali saranno liberamente fruibili e comprese nel biglietto ordinario di ingresso al Museo.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    Castello dei Paleologi chronos civico museo archeologico
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C