• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ad
    L'ospedale di Acqui Terme
    Società
    Redazione  
    29 Gennaio 2025
    ore
    15:53 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ad Acqui alloggi a canoni agevolati per i medici specializzandi

    È l'iniziativa promossa dal Comune per "facilitare l'inserimento dei giovani medici sul territorio". Serve, però, la collaborazione delle agenzie immobiliari

    Il sindaco di Acqui, dopo aver approfondito la strategia assieme al Consigliere Regionale della Lega Nord Marco Protopapa e al presidente della Commissione Sanità e consigliere provinciale di Italia Viva Nicola De Angelis, in risposta all’accordo recentemente siglato dal Governatore Alberto  Cirio con le università piemontesi, annuncia l’intenzione di promuovere la disponibilità di alloggi  per i medici specializzandi che desiderano completare i loro studi all’ospedale ‘Monsignor Galliano’.

    L’iniziativa, frutto della collaborazione con le agenzie immobiliari locali e le associazioni di settore,  mira a facilitare l’inserimento dei giovani medici nel nostro territorio, «offrendo loro opportunità abitative adeguate e sostenibili. Questo progetto – si legge nella nota diffusa dal Comune – non solo contribuirà a soddisfare le esigenze  abitative dei specializzandi, ma rappresenterà anche un passo importante per potenziare il  sistema sanitario locale e attrarre professionisti qualificati».

    L’amministrazione acquese invita, quindi, tutte le agenzie immobiliari e le associazioni interessate a collaborare «a contattare l’amministrazione per discutere le modalità di partecipazione a questa  iniziativa».

    «Investire nella formazione e nell’accoglienza dei medici specializzandi significa investire nel futuro della nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco Danilo Rapetti Sardo Martini. “Siamo convinti che,  attraverso questa collaborazione, riusciremo a creare un ambiente stimolante per i giovani  professionisti e a rafforzare il nostro sistema sanitario

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui medici acqui medici specializzandi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C