• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Basta
    L'invaso sul Bric Berton in periodo di siccità
    Politica
    Alessandro Francini  
    18 Gennaio 2025
    ore
    12:59 Logo Newsguard
    Ponzone

    “Basta perdere tempo, serve il secondo invaso sul Bric Berton”

    Il sindaco Fabrizio Ivaldi ha inviato una lettera agli enti preposti per chiedere di dare il via quanto prima ai progetto

    PONZONE – Un’opera che il Comune di Ponzone sta aspettando dal 2016. Il progetto del secondo invaso sul Bric Berton è fermo da allora, ma per il sindaco Fabrizio Ivaldi ora non si può più tergiversare.

    «A distanza di otto anni siamo ancora al punto di partenza», afferma Ivaldi, «Le cose stanno andando troppo a rilento. Per questo motivo nei giorni scorsi ho inviato una lettera a Regione, Provincia, Amag e Egato 6 per chiedere che finalmente si cominci con i lavori». Sull’altura al confine tra Piemonte e Liguria è già presente un bacino idrico che, oltre a Ponzone, rifornisce anche gli acquedotti di Cartosio, Cassinelle e Morbello.

    Il secondo invaso andrebbe ad arginare in maniera importante il problema dell’emergenza idrica nei periodi di siccità. «Ogni anno abbiamo tanta acqua di ottima qualità in esubero che purtroppo va sprecata», commenta il sindaco di Ponzone, «ma con quest’opera si andrebbe a realizzare un bacino di recupero fondamentale per il territorio».

    I fondi in sospeso dal 2016 andrebbero a finanziare due diversi lotti di lavori: oltre alla costruzione dell’invaso, infatti, il piano progettuale comprende anche la sistemazione delle rete idrica, ormai obsoleta, collegata al Monte Beigua.

    SEGUI ANCHE:

    bric berton invaso bric berton
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C