• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’Armadio
    Società
    Alessandro Francini  
    24 Dicembre 2024
    ore
    16:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    L’Armadio Caritas ancora sotto scacco degli incivili

    Imbrattata con la vernice spray la porta d'ingresso, gettata una bicicletta nell'area archeologica della casa del vasaio

    ACQUI TERME – L’Armadio della fraternità di via Fratelli Sutto, servizio della Caritas di Acqui per la raccolta degli indumenti, continua a dover fare i conti con l’evidente inciviltà di un gruppo di giovani che da diverso tempo sono soliti stazionare a diverse ore del giorno e della notte sul pianerottolo che dà accesso al centro.

    Questa volta, però, qualcuno non si è limitato ad abbandonare rifiuti di ogni tipo di cui puntualmente i volontari devono poi fare pulizia: stavolta è stata anche imbrattata con la vernice spray la vetrata della porta d’ingresso.

    “Bisogna fare qualcosa”

    Gli atti vandalici, però, non finiscono qui, «perché nell’area archeologica che si trova nei sotterranei dello stabile (l’antica “Casa del vasaio”, ndr) in cui ha sede il nostro centro nei giorni scorsi è stata pure gettata una bicicletta (foto in basso, ndr)», commenta Rita Urico, responsabile dell’Armadio della fraternità.
    In maniera un po’ provocatoria, via social, la responsabile del centro ha invitato i genitori dei ragazzi «a venire a pulire l’immondizia che lasciano i loro figli. Abbiamo anche pensato di organizzare un incontro con le famiglie del condominio».

    I volontari della Caritas hanno già chiesto più volte al Comune di intervenire per porre rimedio a una situazione sempre più spiacevole. «Ci hanno detto che metteranno un cancelletto prima dei gradini che portano all’ingresso. Speriamo, lo stiamo aspettando già da un po’. Un’altra soluzione – aggiunge Rita Urico – potrebbe essere l’installazione delle telecamere per monitorare il pianerottolo».

     

    SEGUI ANCHE:

    armadio caritas caritas acqui terme
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Armadio Caritas, altro appello: “Non lasciate sacchi all’ingresso”
    Società
    Acqui Terme
    Armadio Caritas, altro appello: “Non lasciate sacchi all’ingresso”
    I volontari del centro di via Fratelli Sutto chiedono più collaborazione: «Così ci mettete in difficoltà con l'amministrazione»
    di Alessandro Francini 
    16 Ottobre 2024
    ore
    19:10
    ACQUI TERME - I volontari dell’Armadio Caritas ci riprovano, visto che per ora nulla è cambiato. «Vi...
    Leggi di piú
    Armadio della fraternità: «Qui davanti rifiuti di ogni tipo»
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C