• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Rifiuti
    Società
    Alessandro Francini  
    20 Dicembre 2024
    ore
    17:58 Logo Newsguard
    Territorio

    “Rifiuti free”: i comuni acquesi si confermano i più virtuosi

    Malvicino rimane in testa alla classifica regionale, con altri sei comuni a fargli compagnia nella "top ten". Ad Acqui qualche piccolo segnale incoraggiante

    ACQUI TERME – I comuni dell’Acquese si confermano ancora una volta tra i più virtuosi in regione in base all’ultimo rapporto di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta presentato la scorsa settimana.

    Ben sette, infatti, i paesi del territorio che figurano nella “top ten” regionale dei Comuni ‘Rifiuti free’, ovvero a produzione di secco residuo inferiore ai 75 kg annui per abitante.

    Il piccolo comune di Malvicino si conferma ancora il più virtuoso in regione con un ulteriore incremento rispetto ai dodici mesi precedenti di quasi 1′ 1 % sul ‘secco’ pro capite, che si ferma alla cifra record di 12,4 kg (5,8 kg in meno in 12 mesi). La raccolta differenziata, invece, nel 2023 ha raggiunto il 97,2%.

    Balzo in avanti per Grognardo, che sale dal sesto al secondo posto con il 93,8% di differenziata e un residuo secco di 24 kg per abitante. Resta saldo ai piedi del podio Castelletto d’Erro, poi fino all’ottavo, nell’ordine, Melazzo, Visone, Denice e Prasco.

    Riciclando si risparmia

    Piccoli segnali di ripresa da Acqui Terme: nel 2023 la città termale ha fatto registrare un +0,16% nella corretta suddivisione dei rifiuti e un calo di 4,2 kg nella produzione di secco pro capite (in media 90,7 kg in un anno per abitante).

    «Nonostante le tante difficoltà credo sia importante rimanere su certi livelli qualitativi », commenta Mario Pasqualino, assessore comunale all’Ecologia. «Deve passare il concetto che una corretta differenziata si traduce in risparmio per le famiglie. Quest’anno, ad esempio, abbiamo abbassato di due euro il costo dello svuotamento del residuo secco. Per il prossimo anno continueremo nell’attività di sorveglianza e nella verifica delle utenze. Tanti residenti, infatti, non figurano tra gli utenti del “porta a porta”».

    SEGUI ANCHE:

    comuni ricicloni Comuni Rifiuti Free legambiente piemonte malvicino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C