• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Un treno in partenza dalla stazione di Ovada
    Società
    Edoardo Schettino  
    19 Dicembre 2024
    ore
    07:55 Logo Newsguard
    Il report

    Acqui – Genova, Legambiente conferma la bocciatura già espressa

    Pubblicato "Pendolaria" 2024

    OVADA – Non c’era bisogno della conferma ufficiale per avvalorare sensazioni diffuse, Legambiente ha nuovamente bocciato l‘Acqui – Genova. Il responso è arrivato nella giornata di ieri con la presentazione di “Pendolaria”, l’annuale rapporto sullo stato del servizio di trasporti offerto nel nostro Paese ai pendolari. Si parla di Asti – Acqui – Genova in ossequio a un passato evocato più volte anche negli ultimi anni. In realtà è il tratto compreso tra la città termale e il capoluogo ligure oggetto delle principali attenzioni degli estensori.

    E gli elementi sono più o meno quelli che già negli ultimi tempi hanno portato l’associazione ambientalista a storcere il naso sulla tratta. Non mentono i mesi in cui anche l’indice di affidabilità creato da Regione Liguria ha sintetizzato in numeri una situazione al limite. Lo storico record è quello fatto registrare nel luglio 2024 con un picco di inefficienza mai toccato e difficile da eguagliare.

    Situazione limite

    Legambiente punta il dito contro una situazione che più volte i pendolari hanno segnalato. «La Genova-Acqui-Asti – si legge – vede ancora 46 km di binario unico sui 63 totali ed è indispensabile il potenziamento almeno fino ad Ovada». L’argomento è stato più volte portato dal Comitato Trasporti Valli Stura e Orba ai tavoli tecnici con RFI e Trenitalia. Netta la chiusura anche in occasione dello sblocco degli 84 milioni di euro da utilizzare per il rinnovamento della linea. Un combinato disposto di norme e situazioni tecniche rende inattuabile il potenziamento che sarebbe in realtà un ritorno al passato.

    «Rimane poi il problema – prosegue il report – del mancato coordinamento tra Regione Piemonte e Regione Liguria, che gestiscono separatamente i due tronconi Asti-Acqui e Acqui-Genova. In questo modo è necessario cambiare treno per percorrere l’intera tratta, con ampie possibilità di perdere la coincidenza: un ulteriore disincentivo all’utilizzo della ferrovia nel tratto astigiano».

    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C