• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Società
    Edoardo Schettino  
    13 Dicembre 2024
    ore
    06:53 Logo Newsguard
    La reazione

    Acqui – Genova, i due treni in più conquista per i pendolari

    Dopo l'annuncio ufficiale

    OVADA – La simulazione effettuata sul sito di Trenitalia inserendo una qualsiasi data dei feriali della prossima settimana conferma già l’aggiunta di due treni sull’Acqui – Genova. L’annuncio della Regione Liguria è arrivato, un po’ a sorpresa, due giorni fa. Il collegamento da Genova alla città termale delle 15.13 viene effettuato interamente con il treno. Chi invece partirà da Acqui in direzione della Liguria troverà il capolinea a Sampierdarena per poi eventualmente proseguire attraverso la direttiva metropolitana. Non c’è dubbio che però l’aggiunta completata in questi giorni sia una conquista per tutti i pendolari. “Non ci aspettavamo questa novità – chiarisce Fabio Ottonello, presidente del Comitato Valli Stura e Orba – Questi due collegamenti colmano due mancanze importanti nell’orario”.

    L’associazione dei pendolari ha lottato nove anni per far notare la situazione. La mancanza di un collegamento del primo pomeriggio è risultata particolarmente penalizzante per gli studenti che scelgono Genova per la loro scuola superiore. I due collegamenti saranno mantenuti per tutto il 2025. “E’ importante – fa notare Alessandra Rapetti, a sua volta membro di lungo corso del Comitato – che ora si pubblicizzi la presenza di questi collegamenti e la possibilità di utilizzarli. Di solito la gente ci mette un po’ prima di abituarsi”.

    Viaggi difficili

    L’Acqui – Genova continua a presentare diverse criticità. Tra queste, fino all’altro giorno, quelle create con il varo dell’orario cadenzato con una frequenza dei collegamenti inferiore ad altre direttive della Regione ritenute più strategiche. “Con un importante sforzo economico Regione Liguria riuscirà a rispondere alle esigenze dei passeggeri – dichiara l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola -. Attraverso un grande lavoro siamo riusciti a mantenere il servizio aggiuntivo Genova-Milano e a inserire un ulteriore coppia extra di treni sulla Genova-Acqui Terme. Un provvedimento, quest’ultimo, che da anni veniva richiesto dai comitati”.

    “Ora possiamo contare – prosegue Ottonello – su un orario cadenzato quasi vero. Ora lavoreremo per comunicare la presenza di questi treni per coinvolgere gli utenti. Migliorare la puntualità e la regolarità del servizio rimane comunque la chiave per attirare più viaggiatori”. I tempi di percorrenza mostrano dati eloquenti: poco più di un’ora tra Ovada e Genova, addirittura un’ora e 26 minuti per coprire l’intera distanza. “Limare anche solo di qualche minuto potrebbe essere importante”.

     

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C