Il mercatino di Natale al cospetto dell’albero all’uncinetto
Domenica 15 a Monastero Bormida oltre trenta espositori con farinata e caldarroste. Al pomeriggio il presepe vivente nei sotterranei del castello
MONASTERO BORMIDA – Domenica 8 in piazza Castello a Monastero Bormida è stato acceso il particolare albero di Natale allestito dalla Pro loco.
Realizzato nel 2021 con quadrati di lana colorata realizzati all’uncinetto, cuciti insieme e montati su una struttura in ferro, ha un’altezza di circa 6 metri di altezza per 12 di perimetro. Per rivestirlo sono state necessarie quasi 3mila “piastrelle” di 20 cm di lato, dai colori vivacissimi e dalle decorazioni varie, oltre a una stella, sempre in lana, posizionata sulla sommità.
Più di trenta espositori
Domenica 15, invece, ritorna il Mercatino di Natale, con artigiani, hobbisti, prodotti tipici e idee per i regali. Oltre trenta espositori, con una vasta scelta di oggettistica creata a mano, golosità dolci e salate, articoli vintage, occuperanno per intero il suggestivo spazio tra il castello medioevale e la chiesa parrocchiale. Non mancheranno le occasioni golose, con la farinata, le caldarroste e le specialità preparate dalla Associazione Pallonistica: il famoso “panino del polentone”, con la frittata di cipolle e la polenta condita con sugo e salsiccia, disponibile anche in porzioni da asporto o da consumare sul posto, anche in comodi spazi riscaldati all’interno del castello.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16, tutti i bambini, ma anche i grandi, sono invitati all’evento “A spasso con… gli amici di Babbo Natale”, con giochi, laboratori, storie, letture, canti e realizzazione di creazioni natalizie. I visitatori potranno addentrarsi nei sotterranei del castello e partecipare al bellissimo presepe vivente, animato da figuranti in costume che rappresentano i vecchi mestieri: dal falegname al piccapietre, dalla produttrice di formaggi al panettiere, dall’osteria alla sartoria, fino a raggiungere la capanna con la sacra famiglia attorniata da caprette e animali da cortile.