• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    L'ospedale di Acqui Terme
    Società
    Redazione  
    6 Dicembre 2024
    ore
    16:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il ‘Galliano’ punto di riferimento anche per la tecnica Thd

    La Chirurgia, specializzata da anni nel trattamento dei problemi proctologici si conferma luogo di elevata competenza per la formazione di chirurghi a livello regionale

    ACQUI TERME – Il Reparto di Chirurgia dell’ospedale ‘Monsignor Galliano’ di Acqui Terme, diretto dal dottor Alberto Serventi, è stato ufficialmente individuato come Centro di Riferimento per il Piemonte per l’insegnamento della tecnica chirurgica Thd (Transanal Haemorrhoids Dearterialization), dedicata al trattamento innovativo e minimamente invasivo della patologia emorroidaria.

    Il Reparto di Chirurgia del Presidio Ospedaliero acquese si distingue da anni per l’elevata specializzazione nel trattamento delle problematiche proctologiche e per l’utilizzo della tecnica Thd, adottata con successo su un numero crescente di pazienti. Questo impegno costante e i risultati eccellenti ottenuti hanno portato il reparto a essere riconosciuto come Centro di Riferimento per il Piemonte, con il compito di formare altri chirurghi regionali nell’applicazione di questa innovativa metodica.

    Una tecnica all’avanguardia

    La tecnica Thd, riconosciuta per la sua efficacia e il minimo impatto sul paziente, si avvale di uno strumento dotato di una sonda doppler che consente di localizzare con precisione i rami terminali delle arterie emorroidarie. Tali rami vengono legati mediante un procedimento chiamato “dearterializzazione”, effettuato in una zona priva di terminazioni nervose dolorifiche. Questo approccio permette di ridurre significativamente il flusso arterioso verso le emorroidi, con conseguente riduzione del loro volume.

    In presenza di prolasso emorroidario esterno, la tecnica Thd prevede un intervento aggiuntivo denominato “mucopessia”, che riposiziona la mucosa prolassata, riportando le emorroidi nella loro sede anatomica originale.

    La metodologia Thd offre numerosi benefici rispetto ad altre tecniche tradizionali: dolore post-operatorio minimo o assente, grazie alla localizzazione precisa delle arterie emorroidarie in zone non innervate da fibre dolorifiche; ripresa rapida: i pazienti possono tornare rapidamente alle loro attività quotidiane, minimizzando il periodo di convalescenza; efficacia: numerosi pazienti in tutto il mondo hanno beneficiato di questa tecnica, con risultati soddisfacenti a lungo termine.

    SEGUI ANCHE:

    ospedale galliano proctologia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C