• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Archivio
    Palazzo Levi
    Cultura
    Alessandro Francini  
    4 Dicembre 2024
    ore
    14:51 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Archivio storico delle scuole acquesi: la presentazione in Comune

    Pagelle, atti costitutivi e comunicazioni di vario genere risalenti addirittura alla seconda metà dell'Ottocento

    ACQUI TERME – Pagelle, atti costitutivi e comunicazioni di vario genere risalenti addirittura alla seconda metà dell’Ottocento.

    Catalogazioni e archiviazioni d’ambito storico-culturale portate a termine grazie a una minuziosa opera di ricerca promossa dall’Istituto Superiore ‘Levi Montalcini’ in sinergia con alcuni docenti acquesi nell’ambito del progetto ‘Percorsi condivisi’, a cui ha contribuito economicamente la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

    Il professor Vittorio Rapetti, le professoresse Luisa Rapetti e Carla Zanetta insieme alla dottoressa Gabriella Parodi dell’Archivio diocesano in oltre un anno di lavoro hanno ricomposto quello che può essere definito a tutti gli effetti l’archivio storico degli istituti scolastici termali dal XIX secolo ai giorni nostri. Un enorme mole di documenti relativi alle scuole elementari, ai licei e alle scuole di avviamento al lavoro (oggi istituti professionali) che sarà raccontata e illustrata in un incontro pubblico, domani, giovedì 5 alle 16.30 nella sala del consiglio di Palazzo Levi.

    Nelle intenzioni degli organizzatori c’è anche la volontà di allestire prossimamente un’esposizione di tutto il materiale catalogato. Restano da definire data e location. In occasione del convegno sarà anche presentato il volume “Le carte della scuola. Appunti per una storia della scuola acquese” che raccoglie i primi esiti della ricerca insieme a una selezione di immagini video di documenti storici sulle scuole cittadine.

    SEGUI ANCHE:

    istituto levi montalcini acqui palazzo levi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C