• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anche
    Il consigliere provinciale Nicola De Angelis con il giornalista Piero Bottino e i senatori Enrico Borghi e Silvia Fregolent
    Politica
    Redazione  
    4 Dicembre 2024
    ore
    17:55 Logo Newsguard
    Alessandria

    Anche Italia Viva dice “no” al deposito nucleare

    Sabato scorso l'incontro pubblico con i senatori Enrico Borghi e Siliva Fregolent

    ALESSANDRIA – Un incontro pubblico organizzato sabato 30 ad Alessandria dalla sezione provinciale di Italia Viva, presieduta da Nicola De Angelis, consigliere a Palazzo Ghilini, in cui sono intervenuti i senatori Enrico Borghi e Silvia Fregolent.

    “Noi lievito riformista del centro sinistra”

    I temi del confronto hanno riguardato la Legge Finanziaria fino ad arrivare a tematiche più provinciali. I senatori Borghi e Fregolent hanno delineato l’inconsistenza della manovra attuata dal Governo, per poi analizzare l’attuale situazione politica, «che vede una destra ultra conservatrice rappresentata principalmente dall’unico attore Fratelli d’Italia cui, dopo anni di opposizione, tutto sembra dovuto ed una sinistra che è teatro di una competizione per scegliere chi è più a sinistra degli altri».

    «Come sempre – hanno aggiunto i senatori di Italia Viva – chi non trova risposte e non vede la propria collocazione sono gli elettori liberali e riformisti, i quali probabilmente coincidono con una buona parte degli astenuti nelle recenti elezioni. Per questa ragione Italia Viva si pone l’obbiettivo di essere il lievito riformista del quale una sinistra moderna non può fare a meno se vuole governare».

    “Non nella nostra provincia”

    Sono stati poi toccati temi più “local”, come ad esempio il deposito nucleare che potrebbe vedere la provincia di Alessandria quale sito più idoneo allo stoccaggio. «Pur non essendo forza di maggioranza – ha dichiarato il consigliere provinciale Nicola De Angelis – ritengo che la nostra provincia non possa accettare un progetto che, peraltro, è fortemente osteggiato anche dal Presidente stesso».

    De Angelis, quindi, insiste su una più attenta pianificazione e programmazione dei grandi lavori che si dovranno effettuare sul territorio, «come ad esempio il casello e la bretella di Predosa per consentire la comunicazione con Acqui Terme e tutto il sud della provincia fino alle Langhe. Come Italia Viva andremo fra la gente organizzando eventi e serate, per affrontare in modo critico, ma sempre propositivo, la situazione di governo sia a livello nazionale che regionale, facendo luce sui temi scottanti e scomodi, come la sanità e lo sviluppo economico».

    SEGUI ANCHE:

    deposito nucleare enrico borghi italia viva nicola de angelis silvia fregolent
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Deposito nucleare, Fornaro (Pd): “Comportamento irrispettoso del Governo”
    Politica
    Il caso
    Deposito nucleare, Fornaro (Pd): “Comportamento irrispettoso del Governo”
    Critiche del parlamentare 'dem' per la tempistica della consultazione sulla Carta delle Aree Idonee
    di Marcello Feola 
    29 Novembre 2024
    ore
    21:07
    ROMA - Federico Fornaro, esponente del Partito Democratico e membro dell’ufficio di presidenza alla ...
    Leggi di piú
    Alluvione 1994, Fornaro alla Camera: “Impossibile dimenticare le persone salvate con gli elicotteri”Fornaro (PD): “Penalizzati i Comuni che hanno ricevuto più fondi PNRR”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Con De Angelis in Provincia nasce il gruppo di Italia Viva
    Politica
    Acqui Terme
    Con De Angelis in Provincia nasce il gruppo di Italia Viva
    "Saremo collocati nella coalizione di centro sinistra, ma voterò in base alla validità delle proposte, da qualunque area giungano"
    di Alessandro Francini 
    30 Ottobre 2024
    ore
    14:11
    ACQUI TERME - A Palazzo Ghilini il neo gruppo provinciale di Italia Viva sarà rappresentato dal cons...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C