Società, Video
3 Dicembre 2024
ore
20:18 Logo Newsguard
L'iniziativa

Alessandria, monitoraggio civico dei progetti d’investimento del Pnrr

Corso di formazione di Libenter sostenuto dalla Fondazione Cral

ALESSANDRIA – Un corso che si propone di sperimentare una nuova modalità di collaborazione fra società civile e amministrazione pubblica per la migliore attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. A presisporlo è LIBenter, associazione temporanea di scopo animata da Università Cattolica del Sacro Cuore e da Fondazione Etica.

Grazie a suoi formatori, affiancati da specialisti individuati per la propria specifica competenza, l’obiettivo è sottoporre a monitoraggio civico alcuni progetti di investimento del Pnrr in via di attuazione nei Comuni di Alessandria, Acqui Terme, Novi Ligure, Valenza, Casale, Tortona e Ovada.

La presentazione si è svolta nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che lo sostiene finanziariamente. Contribuiscono all’iniziativa Avviso Pubblico e Cittadinanzattiva. “Trasparenza e monitoraggio civico nell’attuazione del Pnrr. Il ruolo di PA e cittadini” è il titolo dato al corso che sarà di 30 ore. Si svolgerà tra marzo e giugno nelle aule del Palazzo Borsalino, sede del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Digspes) dell’Università del Piemonte Orientale).

Nel video, la professoressa Nicoletta Parisi dell’Università Cattolica spiega l’iniziativa.

Articoli correlati
Alessandria, presepi e luci con la Fondazione
Società
Iniziative
Verso Natale con novità. Quadri, fotografie e, in cortile, un Babbo gigante
di Massimo Brusasco 
28 Novembre 2024
ore
11:57
ALESSANDRIA - Presepi e luci. Ma anche quadri e fotografie. E soprattutto (non perché sia bello, ma ...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione