• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Deposito
    Federico Fornaro
    Politica
    Marcello Feola  
    29 Novembre 2024
    ore
    21:07 Logo Newsguard
    Il caso

    Deposito nucleare, Fornaro (Pd): “Comportamento irrispettoso del Governo”

    Critiche del parlamentare 'dem' per la tempistica della consultazione sulla Carta delle Aree Idonee

    ROMA – Federico Fornaro, esponente del Partito Democratico e membro dell’ufficio di presidenza alla Camera, denuncia il comportamento del Governo. In particolare, per l’atteggiamento nei confronti dei Comuni interessati dalla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee (Cnai) per il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.

    Secondo Fornaro, “i Comuni coinvolti hanno ricevuto solo nei giorni scorsi una comunicazione dal Ministero dell’Ambiente relativa all’avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (Vas). Con tanto di richiesta di inviare eventuali osservazioni entro il 26 dicembre, nonostante l’imminenza delle festività”.

    Fornaro: “Tempi stretti e mancato rispetto”

    L’onorevole del Pd definisce il comportamento del Governo “inaccettabile e irrispettoso” nei confronti delle autonomie locali, affermando che:

    • Il Governo ha ritardato per mesi l’avvio del procedimento previsto dalla legge, per poi chiedere risposte in tempi stretti.
    • La tempistica scelta, in prossimità del periodo natalizio, ostacola un confronto approfondito da parte dei comuni interessati.
    • La questione richiede un ascolto serio e non formale delle opinioni dei sindaci e delle comunità locali.

    «Questo atteggiamento – sottolinea Fornaro – dimostra il mancato rispetto verso le autonomie locali su una questione così delicata. E che avrebbe richiesto un dialogo più attento e costruttivo».

    La Carta Nazionale delle Aree Idonee

    La Cnai individua i siti potenzialmente idonei a ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, che includerà anche un Parco Tecnologico. La procedura di Valutazione Ambientale Strategica è un passaggio obbligatorio per la definizione del progetto.

    I Comuni interessati hanno la possibilità di presentare osservazioni per contribuire alla valutazione degli impatti ambientali e sociali del progetto.

    Un appello per più ascolto

    Fornaro invita il Governo “a rivedere le modalità di consultazione“, garantendo “tempi adeguati per una partecipazione effettiva delle comunità locali. In un tema così rilevante per il futuro ambientale e territoriale del Paese, è fondamentale rispettare il ruolo e le opinioni delle amministrazioni locali. Invece di imporre scadenze che impediscono un confronto reale».

    SEGUI ANCHE:

    autonomia locale cnai comuni interessati deposito nucleare federico fornaro governo e comun rifiuti radioattivi Valutazione Ambientale Strategica
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alluvione 1994, Fornaro alla Camera: “Impossibile dimenticare le persone salvate con gli elicotteri”
    Politica, Video
    Roma
    Alluvione 1994, Fornaro alla Camera: “Impossibile dimenticare le persone salvate con gli elicotteri”
    Il parlamentare 'dem' è intervenuto a Montecitorio: "Abbiamo tratti molti insegnamenti, ma non tutti"
    di Marcello Feola 
    7 Novembre 2024
    ore
    20:49
    ROMA - Il trentennale dell'alluvione del 1994 è stato ricordato anche dall'onorevole Federico Fornar...
    Leggi di piú
    Alluvione 1994, Abonante: “Memoria indelebile. E diciamo no all’avidità in difesa del territorio”‘1994, tra ciò che resta’: il docufilm sull’alluvione di AlessandriaRicordo, celebrazione e prevenzione: ecco il Memoriale Alluvione 1994
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Fornaro (PD): “Penalizzati i Comuni che hanno ricevuto più fondi PNRR”
    Politica
    La nota
    Fornaro (PD): “Penalizzati i Comuni che hanno ricevuto più fondi PNRR”
    L'esponente dem critica il Governo per il taglio di 250 milioni di euro previsto dalla legge di Bilancio
    di Redazione 
    9 Luglio 2024
    ore
    12:37
    ROMA - Il governo ha confermato un taglio quinquennale di 250 milioni di euro a migliaia di Comuni, ...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C