• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Economia
    Redazione  
    28 Novembre 2024
    ore
    18:10 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il Brachetto d’Acqui protagonista a “Una Mole di Panettoni”

    A Torino il dolce più iconico del Natale sposa il vino rosso aromatico piemontese più brindato

    ACQUI TERME – Per il quarto anno consecutivo, il Brachetto d’Acqui Docg è presente a  “Una Mole di Panettoni”, il salone nazionale dedicato al dolce più iconico del Natale giunto alla 13ª edizione che si svolge dal 29 novembre al primo dicembre all’Hotel Principi di Piemonte, in via Piero Gobetti 15 a Torino.

    Le porte della manifestazione apriranno domani, venerdì 29, dalle 16 fino alle 20, mentre sabato e domenica gli orari saranno 10-20.
    All’appuntamento torinese, che prevede anche un concorso con premiazione dei migliori panettoni realizzati da maestri pasticceri da tutta Italia secondo regole che vanno dall’uso del lievito madre all’assenza di conservanti e altri ingredienti che non siano naturali, il Consorzio organizzerà vari eventi.

    Programmate dodici masterclass, nella saletta riservata “Palazzo Madama” con un massimo di trenta partecipanti, con la degustazione, guidata da esperti, dei panettoni dolci e salati abbinati a calici di Brachetto d’Acqui (ci si può prenotare al momento) per scoprire nuove combinazioni di sapori. Ai pasticceri i cui panettoni verranno giudicati più meritevoli, il Consorzio omaggerà la magnum edizione limitata Brachetto, vitigno dell’anno 2024.

    «È una kermesse di alto profilo – sottolinea Paolo Ricagno, presidente del Consorzio Vini d’Acqui – e anche di interesse popolare a cui il nostro Brachetto d’Acqui, in tutte le sue declinazioni, non poteva mancare sia come vino aromatico che nasce da un vitigno nominato dalla Regione Piemonte il vitigno dell’anno per il 2024, sia come bollicina piemontese che tradizionalmente rappresenta le feste natalizie e di fine anno».

    SEGUI ANCHE:

    brachetto d'acqui consorzio brachetto d'acqui una mole di panettoni
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C