• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuova
    Società
    Alessandro Francini  
    27 Novembre 2024
    ore
    16:48 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Nuova palestra al Parodi: dopo lo stop riprendono i lavori

    L’opera, del valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, dovrà essere completata entro la prima metà del 2026

    ACQUI TERME . Dopo uno stop di quasi un anno (ri)prendono il via i lavori per la costruzione della nuova palestra dell’Istituto Superiore Parodi di Acqui.

    Lo scorso gennaio i primi scavi si erano interrotti dopo pochi giorni per il ritrovamento dei resti di un’antica necropoli romana proprio al di sotto dell’area in cui dovrà sorgere la struttura sportiva. I reperti recuperati sono stati consegnati al Museo Civico della città. L’opera, del valore complessivo di oltre 2 milioni di euro, dovrà essere completata entro la prima metà del 2026.

    «Poter contare su un nuovo impianto – aggiunge Silvia Miraglia – sarà per noi un cambiamento davvero significativo e un vantaggio anche per il corpo insegnanti». Una parte degli studenti dell’istituto superiore di via de Gasperi, infatti, da anni sono costretti a utilizzare gli spazi del centro sportivo Mombarone nelle ore di Educazione fisica».

    SEGUI ANCHE:

    istituto parodi acqui palestra parodi acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C