• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Autonomia
    Politica
    Redazione  
    25 Novembre 2024
    ore
    14:58 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Autonomia differenziata: convegno ad Acqui per capire che succede

    Venerdì 29 a partire delle 20.45 nella sala conferenze dell'hotel La Meridiana

    ACQUI TERME – Cosa succederà adesso? Si farà o no il referendum? Sono le domande alle quali si proverà a rispondere nel corso del convegno sull’autonomia differenziata in programma venerdì 29 a partire delle 20.45 nella sala conferenze dell’hotel La Meridiana.

    L’incontro aperto al pubblico è organizzato da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Italia Viva, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Socialista, i sindacati Cgil e Uil insieme all’Anpi.

    «La Corte Costituzionale – si legge nella nota diramata dagli organizzatori – il 14 novembre scorso ha stabilito che la legge sull’autonomia differenziata è in parte incostituzionale e per metà dicembre è attesa la pubblicazione delle motivazioni. A oggi, infatti, la Corte Costituzionale ha riassunto  il contenuto della sua sentenza solo in un comunicato stampa, in cui ha invitato il Parlamento a modificare la legge sull’autonomia differenziata. Nel comunicato stampa la Corte Costituzionale ha sottolineato di aver interpretato l’articolo 116, terzo comma, della Costituzione – quello che regola l’attribuzione di particolari forme e condizioni di autonomia alle regioni – in una prospettiva che lo collega ai principi fondamentali della Repubblica italiana.

    Chi si è fatto carico della raccolta firme per chiedere il referendum abrogativo vuole approfondire l’argomento con l’aiuto del senatore Andrea Giorgis, professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università di Torino, capogruppo del Partito Democratico nella commissione Affari Costituzionali del Senato. L’Avvocato Paolo Ponzio introdurrà e modererà la serata.

    SEGUI ANCHE:

    autonomia differenziata hotel la meridiana
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C