• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’assessore
    L'assessore Federico Riboldi in visita alla Rsa Jona Ottolenghi
    Società
    Alessandro Francini  
    24 Novembre 2024
    ore
    11:39 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    L’assessore Riboldi in città per i 90 anni della Rsa Ottolenghi

    Era il 1934 quando Arturo ed Herta Ottolenghi Von Wedekind aprirono il portone di quella che diventerà la casa di cura più importante della città

    ACQUI TERME – Un’istituzione per la città di Acqui, un servizio di cura per il territorio che in tanti anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutta la comunità acquese.

    Compie 90 anni la casa di riposo ‘Jona Ottolenghi’, ad Acqui anche conosciuta come “il Ricovero”. Era il 1934, quando, tra lo stupore generale, Arturo ed Herta Ottolenghi Von Wedekind aprirono il portone di questo luogo di cura, nel cuore della città, che nel Quattrocento fu addirittura il primo ospedale cittadino, per farne un luogo di carità dove gli anziani si sentivano come a casa e la loro dignità veniva rispettata.

    Per festeggiare questa importante ricorrenza ieri, sabato 23, l’assessore Regionale alla Sanità Federico Riboldi è giunto in città per fare visita alla struttura, accolto dalla presidente della Fondazione Casa di Riposo “J. Ottolenghi” Barbara Gandolfo e dal Presidente della Cooperativa Sociale Il Gabbiano Corrado Parise insieme alla Direttrice Greta Riva De Onestis.

    L’accordo con Il Gabbiano

    «L’Assessore – commenta la presidente Barbara Gandolfo – è rimasto affascinato dalla bellezza del luogo, dalla storia che si respira in ogni particolare e dall’ arte in esso conservata. Ha voluto visitare i diversi piani dove sono ospitati gli anziani, conversando e confrontandosi sulle necessità e sulle criticità dell’ assistenza nel periodo post Covid che ha completamente cambiato l’assetto delle Rsa.

    Lo scorso giugno un importante cambio di passo per la casa di riposo acquese, con l’ affitto del ramo d’ azienda alla Cooperativa Sociale Il Gabbiano di Alessandria. «Questa operazione ha garantito la continuità del servizio in un momento storico in cui molte strutture simili delle province alessandrina e astigiana hanno chiuso o stanno chiudendo. Pertanto – aggiunge Barbara Gandolfo – la Casa di Riposo continua oggi a fornire un prezioso servizio di assistenza che si traduce in ricchezza per il territorio, cura per gli ospiti, sostegno per le famiglie e garanzia di posti di lavoro».

    SEGUI ANCHE:

    assessore riboldi rsa ottolenghi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C