• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tartufo
    Panorama di Alice Bel Colle
    Economia
    Redazione  
    23 Novembre 2024
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    Alice Bel Colle

    Tartufo Bianco Pregiato del Monferrato: arrivano le targhe

    Ai rappresentanti di alcuni dei 20 Comuni dell’Ats le targhe da utilizzare per contraddistinguere le tartufaie che aderiscono al progetto di tracciabilità

    ALICE BEL COLLE – Lunedì 18 ad Alice Bel Colle è iniziata ufficialmente la nuova fase del progetto di tracciabilità del Tartufo Bianco pregiato dell’Alto Monferrato.

    Come? Con la consegna ai rappresentanti di alcuni dei 20 Comuni dell’Ats (Alice Bel Colle, Castel Rocchero, Fontanile, Maranzana, Mombaruzzo, Morsasco e Pareto) delle prime targhe da utilizzare per contraddistinguere le tartufaie che aderiscono al progetto di tracciabilità.

    Con questo simbolico atto, prende il via idealmente la nuova filiera del Tartufo Bianco Pregiato del Monferrato: «Un progetto – spiegano dalla Camera di Commercio di Alessandria e Asti – che non ha precedenti in Italia, avviato dall’Università del Piemonte Orientale con il nostro supporto economico».

    «L’avvio di un percorso»

    Non è un caso, quindi, che il presidente dell’ente camerale Gian Paolo Coscia, presente all’evento, abbia lodato le finalità del progetto. Sottolineando «l’importanza della sua copertura territoriale, capace di mettere insieme proprio territori a cavallo delle due province». Senza dimenticare «l’importanza che i vari enti promotori e i loro referenti mantengano attiva la collaborazione nella Ats Comuni del Tartufo Bianco Pregiato del Monferrato, perché questo inizio di filiera è per l’appunto solo un avvio di un percorso, e molto ancora resta da fare».

    SEGUI ANCHE:

    Camera di Commercio di Alessandria e Asti Tartufo Bianco pregiato
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C