• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Concessioni
    Politica
    Alessandro Francini  
    22 Novembre 2024
    ore
    19:00 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Concessioni termali: le assegnazioni le gestirà la Provincia

    Ieri, giovedì 21, l'incontro a Torino: ora il Comune chiederà alla Provincia di non rinnovare la concessione 'Città di Acqui'

    ACQUI TERME – Si è tenuto ieri (giovedì 21) a Torino l’incontro tra gli assessori regionali all’Ambiente e agli Enti Locali, Matteo Marnati ed Enrico Bussalino, il sindaco di Acqui Danilo Rapetti, il presidente della Provincia Luigi Benzi e il consigliere regionale Marco Protopapa. Tema del confronto: la futura gestione delle concessioni sulle acque sulfuree della città termale.

    La gestione delle assegnazioni per le concessioni termali rimarrà in capo all’ente provinciale: questo è quanto emerso dalla riunione nella sede della Regione. Soddisfazione da parte del sindaco di Acqui, che annuncia la prossima stesura di una delibera di Giunta per chiedere a Palazzo Ghilini di non rinnovare la concessione ‘Città di Acqui Terme’ – in scadenza a maggio 2025 – che di fatto impedisce a chiunque la gestione di un’eventuale nuova fonte. A oggi, infatti, vige il diritto di monopolio dell’attuale proprietario delle strutture termali acquesi.
    Rapetti, inoltre, chiede di accelerare i tempi sull’elaborazione dei bandi pubblici per le altre due concessioni, “Bollente” e “Vascone”, in scadenza a giugno 2026. Per arrivare prima possibile alla pubblicazione delle gare di appalto il Comune di Acqui è pronto a fornire alla Provincia la propria consulenza tecnico-legale.

    “La Regione – commenta il consigliere regionale Marco Protopapa – assicura la propria disponibilità a supportare l’intero percorso, con l’obiettivo di garantire la ripartenza delle terme nei tempi prestabiliti e senza ritardi”.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    concessioni termali regione piemonte sindaco rapetti terme di acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C