• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Amich
    L'onorevole Enzo Amich
    Politica
    Marcello Feola  
    22 Novembre 2024
    ore
    13:02 Logo Newsguard
    L'interrogazione

    Amich (FdI): “Nuovo casello A26 a Predosa: studio di fattibilità positivo”

    Il parlamentare: "Il Mit conferma tempi e traffico stimato per il progetto dello svincolo"

    ROMA – In risposta a un’interrogazione presentata dall’onorevole Enzo Amich, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato sullo stato del progetto per un nuovo casello autostradale sull’A26 a Predosa, tra Ovada e Alessandria Sud. Il progetto, richiesto dalla Provincia di Alessandria, è stato oggetto di un’analisi tecnico-economica da parte di Autostrade per l’Italia, che ha ipotizzato uno svincolo “a trombetta” con piazzale di stazione e raccordo alla viabilità provinciale.

    Secondo l’analisi trasmessa a marzo dalla società concessionaria:

    • Il volume medio di traffico quotidiano è stimato a circa 5.400 veicoli, di cui il 31% mezzi pesanti.
    • La realizzazione dello svincolo richiederebbe circa 24 mesi, escludendo i tempi progettuali e autorizzativi.

    Amich: “Segnale importante”

    Il Ministero ha comunicato che, alla luce dei risultati positivi dello studio di fattibilità, sono in corso approfondimenti per valutare l’inserimento dell’intervento nel prossimo aggiornamento del piano economico-finanziario con Autostrade per l’Italia.

    Amich ha accolto la notizia con soddisfazione. «Questo passo rappresenta un segnale importante per la viabilità e lo sviluppo del territorio. Rimaniamo in attesa delle fasi successive per vedere finalmente concretizzarsi questo progetto strategico».

    SEGUI ANCHE:

    autostrade per l'italia casello A26 Predosa enzo amich infrastrutture Piemonte Ministero Trasporti. svincolo autostradale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Amich (FdI): “Acqui-Ovada-Genova: potenziamento entro il 2026”
    Politica
    Trasporti
    Amich (FdI): “Acqui-Ovada-Genova: potenziamento entro il 2026”
    Il parlamentare informa sugli interventi infrastrutturali in corso, inseriti nel Pnrr, e sulle dichiarazioni del viceministro, Bignami
    di Marcello Feola 
    25 Settembre 2024
    ore
    14:02
    ROMA - Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, onorevole Galeazzo Bignami, ha risposto...
    Leggi di piú
    Amich (FdI): “Carceri, non accettiamo lezioni da Ilaria Salis”Il “Roma-Langhe-Monferrato” fermerà anche ad Acqui. Grazie ad Amich
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Amich (FdI): “Carceri, non accettiamo lezioni da Ilaria Salis”
    Politica
    Il caso
    Amich (FdI): “Carceri, non accettiamo lezioni da Ilaria Salis”
    Il deputato monferrino risponde all’euro parlamentare dopo la visita a San Michele
    di Marcello Feola 
    1 Settembre 2024
    ore
    12:20
    ALESSANDRIA - “Non accettiamo lezioni da Ilaria Salis. E riteniamo inquietanti i vari messaggi polit...
    Leggi di piú
    Carcere San Michele, la visita di Ilaria Salis accende la polemicaL’europarlamentare Ilaria Salis in visita al carcere di San Michele
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Amich ‘interroga’ Salvini sul casello della A26 a Predosa
    Politica
    Roma
    Amich ‘interroga’ Salvini sul casello della A26 a Predosa
    Il parlamentare FdI: "L’apertura sarebbe essenziale in vista della realizzazione della bretella Altare-Predosa"
    di Marcello Feola 
    20 Agosto 2024
    ore
    20:33
    ROMA - L’onorevole Enzo Amich (FdI) ha interrogato il Ministro dei Trasporti sul progetto di realizz...
    Leggi di piú
    Amianto: Amich (FdI) applaude sentenza, ma chiede maggiori sforzi“Casello di Predosa: è l’ora di superare le parole”Casello di Predosa, iter a una svolta?
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C