• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Il
    Politica
    Marcello Feola  
    19 Novembre 2024
    ore
    07:21 Logo Newsguard
    La petizione

    “Il nucleare unica via per la neutralità climatica entro il 2050”

    Giovanni Barosini, dirigente nazionale di Azione, rilancia la raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per reintrodurre il nucleare nel mix energetico nazionale, puntando su sicurezza, efficienza e sostenibilità

    ALESSANDRIA – È partita la raccolta firme di Azione per una proposta di legge di iniziativa popolare che mira a includere il nucleare nel mix energetico nazionale. Una scelta definita come necessaria per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e azzerare le emissioni nette di Co2.

    “Questa è l’unica vera strada per affrontare seriamente la sfida climatica,” afferma Giovanni Barosini, dirigente nazionale di Azione e vicesindaco di Alessandria. Sottolineando che “il nucleare rappresenta una tecnologia pulita, sicura ed economicamente vantaggiosa rispetto al solo utilizzo delle rinnovabili”.

    “Il nucleare, una scelta moderna”

    Barosini richiama il referendum di quasi 40 anni fa, che sancì l’abbandono del nucleare in Italia, evidenziando come quel voto fu condizionato da una forte componente emotiva. “Da allora, la scienza si è evoluta e il contesto è cambiato” spiega. “Oggi il nucleare è la fonte di energia più pulita e sicura, indispensabile per integrare un mix energetico che sia sostenibile e competitivo”.

    Il ruolo di Azione e del comitato promotore

    Azione, partito guidato da Carlo Calenda, ha sostenuto fin dalla sua nascita la reintroduzione del nucleare nel panorama energetico italiano. Barosini annuncia con orgoglio il supporto di un comitato promotore trasversale, composto da esperti e personalità del settore.

    “Organizzeremo attività, banchetti e volantinaggi in tutta Italia per diffondere informazioni corrette e numeri reali, fugando ogni dubbio.”

    L’obiettivo è coinvolgere i cittadini in un dibattito informato e partecipativo, sensibilizzando sull’importanza del nucleare per il futuro energetico del Paese. “Se anche tu vuoi che il nucleare faccia parte del mix energetico nazionale, firma la nostra proposta,” conclude Barosini.

    Un futuro sostenibile e competitivo

    Secondo i promotori, il nucleare non solo contribuirebbe a ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, ma garantirebbe anche un sistema energetico più stabile ed economico.

    “Sostenibilità ambientale, sicurezza tecnologica e risparmio economico sono i pilastri su cui costruire l’Italia del futuro,” afferma Barosini.

    SEGUI ANCHE:

    Azione nucleare energia nucleare Italia giovanni barosini mix energetico nazionale neutralità climatica 2050 nucleare e rinnovabili sostenibilità energetica
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Nucleare, piuttosto in Piemonte, ma sbrighiamoci”
    Società
    Alessandria
    “Nucleare, piuttosto in Piemonte, ma sbrighiamoci”
    La posizione di Legambiente sul deposito di scorie. Domani un incontro alla Casa di quartiere
    di Massimo Brusasco 
    16 Maggio 2024
    ore
    17:15
    ALESSANDRIA - "Nucleare, piuttosto in Piemonte ma sbrighiamoci". Così in sintesi e in vista dell'inc...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria dice “No” al nucleare
    Fotogallery, Politica, Società, ...
    Il corteo
    Alessandria dice “No” al nucleare
    Sindaci comitati e cittadini alla grande sfilata. Le ragioni per dire no
    di Massimo Brusasco 
    6 Aprile 2024
    ore
    14:05
    AGGIORNAMENTO ORE 17 - La Digos rende noto che i presenti sono 1200: come spesso succede, sono dati ...
    Leggi di piú
    Benzi (Quargnento) e il No al deposito nucleareDeposito di scorie, l’Assemblea dei Sindaci ribadisce il “no”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C