• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ValenzanaMado,
    Sport
    Mimma Caligaris  
    17 Novembre 2024
    ore
    17:19 Logo Newsguard
    Calcio - Eccellenza

    ValenzanaMado, occasione mancata. Acqui resta in nove

    Solo pari per gli orafi con il Vanchiglia. I termali perdono Guazzo al 12' e Lumello al 43' per espulsione: vince Pro Villafranca

    VALENZA – Poteva andare in vetta da sola, la ValenzanaMado, approfittando dei pareggi di Centallo e Pinerolo, con San Domenico Savio e Ovadese. Ma la squadra di Pellegrini non riesce a sbloccarsi contro un Vanchiglia ordinato e solido dietro.

     

    Ma se al Comunale c’è rammarico, peggio sta l’Acqui, a cui le parole del ds Andrea Manno non sono servite. La Pro Villafranca passa all’Ottolenghi, un gol per tempo, Bandirola e Idahosa per il sorpasso, e 14 punti dei termali sono solo 3 sopra la zona playout. La partita, però, è condizionata dalle espulsioni di Guazzo al 12′ e di Lumello al 43′.

     

    Orafi un po’ spuntati

    A Valenza poco nel primo tempo: al 16′ la conclusione di Marginean, il migliore dei torinesi, è toccata in angolo. Al 18′ l’azione più pericolosa dei padroni di casa, taglio di Garlando da destra per Maione, che entra in area, ma calcia sull’esterno della rete.

    Al 27′ decisivo Rosti sul destro incrociato di Tatili, che tocca con la punta delle dita e allunga oltre la linea di fondo.

    Nella ripresa più rossoblù, al 16′ il colpo di testa di Redi, sugli sviluppi di un angolo passa di pochissimo sull’incrocio. Quattro minuti dopo  protesta la squadra di casa  per il controllo con la mano di Selasi sulla conclusione di Delledonne. Per l’arbitro si può proseguire

    La gara si ravvicina nel finale: al 38′ ruba palla Mazzucco sulla trequarti e apre a sinistra per Redi, cross in area per Regolanti, che gura, ma sul fondo. Al 39′   va giù in area Regolanti, ma per il direttore di gara  è di nuovo tutto regolare. Dopo 5′ di recupero è 0-0 che tiene gli orafi al secondo posto, a un punto dalla coppia di testa.  ma sa di occasione sprecata-

     

    Doppio rosso all’Ottolenghi

    Un uomo in meno per 80 minuti, due per tutta la ripresa: per l’Acqui impresa impossibile e la Pro Villafranca esce dall’Ottolenghi con tre punti pesanti. Ospiti in gol dopo 4′: palla persa da Orlando, Idahosa si invola e scarica a sinistra per Bandirola, che calcia nell’unico spazio libero, l’angolino sul palo di Tamburelli (Gallo oggi ko) e segna.

    Al 12′ Macrì va giù in area: l’arbitro vede una gomitata di Guazzo, ma in realtà a commettere fallo è il difensore astigiano. Però è rosso e così al centro dell’attacco va Innocenti. Termali vicini al pareggio con una punizione sotto l’incrocio di Lewandowski, che il portiere riesce a neutralizzare.

     

    Matteo Guazzo

    Guazzo espulso dopo 12′

    Prima  dell’intervallo, però, la squadra di Camussi resta in nove: Lumello interviene in un parapiglia, l’arbitro vede uno schiaffetto e lo manda negli spogliatoi.

    Gara chiusa, Villafranca raddoppia in avvio di ripresa con un colpo di testa di Idahosa, ancora un piazzato di Lewandowski, ma la doppia inferiorità pesa. E domenica all’Ottolenghi c’è Acqui – Valenzana

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui Calcio Eccellenza Pro Villafranca ValenzanaMado Vanchiglia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C