Autonomia,
L'assessore Enrico Bussalino
Politica
Marcello Feola  
15 Novembre 2024
ore
18:01 Logo Newsguard
Il commento

Autonomia, Bussalino: “Percorso rispettoso dei principi costituzionali”

L’assessore regionale commenta positivamente la decisione della Corte Costituzionale, evidenziandone i benefici per i territori e i servizi pubblici

TORINO – “La Corte Costituzionale ha confermato la conformità della legge sull’Autonomia differenziata ai principi costituzionali, aprendo la strada a un processo che valorizza le specificità territoriali”. A dichiararlo è l’assessore della Regione Piemonte, Enrico Bussalino, che accoglie con soddisfazione la decisione.

“La decisione conferma che la legge sull’Autonomia differenziata rispetta i principi costituzionali” ha dichiarato Bussalino. “Questo riconosce la validità di un percorso che abbiamo sostenuto con convinzione per valorizzare le specificità dei territori.”

L’assessore ha sottolineato come l’Autonomia differenziata, secondo quanto indicato dalla Corte, debba essere finalizzata al miglioramento dell’efficienza dei servizi pubblici. Oltre che alla promozione di una maggiore responsabilità politica e a risposte più adeguate alle esigenze dei cittadini.

Efficienza e responsabilità al centro del processo

“Proprio su questi punti intendiamo concentrarci come Regione Piemonte,” ha proseguito Bussalino. Evidenziando l’impegno per rendere i servizi più vicini alle esigenze della comunità locale. “L’obiettivo è offrire benefici tangibili e migliorare la qualità della vita dei cittadini”, ha aggiunto.

In attesa delle motivazioni della sentenza, l’assessore ha ribadito l’intenzione di proseguire il dialogo con il governo e le altre regioni italiane. “Continuando un confronto costruttivo, vogliamo lavorare per un’autonomia che non solo rispetti le differenze territoriali, ma porti benefici concreti all’intero Paese”.

Autonomia differenziata: il Piemonte punta su Protezione civile e professioni
Politica
L'iter
L’assessore Bussalino a Roma per la trattativa con il Ministero degli Affari Regionali: priorità alla gestione regionale delle emergenze e alla regolamentazione delle professioni
di Marcello Feola 
11 Novembre 2024
ore
20:19
ROMA - Prosegue il percorso verso l’autonomia differenziata per alcune Regioni italiane. Oggi a Roma...
Leggi di piú
Bussalino: “L’Autonomia differenziata opportunità per il Piemonte”
Politica
L'intervento
L'assessore difende in Consiglio regionale il provvedimento come strumento di crescita economica e sociale
di Marcello Feola 
17 Settembre 2024
ore
18:47
TORINO - L'assessore regionale all'Autonomia differenziata, Enrico Bussalino, ha espresso il parere ...
Leggi di piú
Molinari (Lega): “Autonomia, pieno sostegno a Cirio e al Piemonte”
Politica
Il commento
Il capogruppo alla Camera del Carroccio: ""La legge Calderoli deve poter essere applicata dalle Regioni che decidono di avvalersene"
di Marcello Feola 
12 Settembre 2024
ore
19:22
ROMA - “Un plauso al governatore Cirio, all'assessore Bussalino e a tutta la Giunta della Regione". ...
Leggi di piú