• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sabato
    Società
    Redazione  
    14 Novembre 2024
    ore
    17:58 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Sabato 16 è la giornata della Colletta Alimentare

    Anche nei punti vendita di Acqui Terme dalle 8.30 alle 20.30 saranno presenti i volontari a cui donare generi alimentari a lunga conservazione

    ACQUI TERME – Bennet, Carrefour, Conad, Eurospin, Galassia, Giacobbe, Gulliver Supermercato, Lidl, Penny e U2 Supermercato: sono questi i marchi dei punti vendita che sabato 16 parteciperanno ad Acqui Terme alla colletta nazionale della Fondazione Banco Alimentare.

    Un’occasione preziosa per la comunità di donare alimenti non deperibili a chi vive in condizioni di disagio economico. Per chi non potesse recarsi fisicamente in un supermercato, sarà possibile partecipare alla Colletta Alimentare anche online dal 16 al 30 novembre, attraverso piattaforme dedicate. Maggiori informazioni sulle modalità di donazione e sull’elenco dei punti vendita aderenti sono disponibili sul sito ufficiale colletta.bancoalimentare.it.

    Giornata Mondiale dei Poveri

    La Colletta Alimentare 2024, oltre a essere una manifestazione di solidarietà nazionale, si unisce alla Giornata Mondiale dei Poveri, promossa quest’anno da Papa Francesco. Questo evento è realizzato grazie alla collaborazione tra la Fondazione Banco Alimentare e numerose realtà associative, tra cui la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, Cdo Opere Sociali, l’Esercito e l’Aeronautica Militare, insieme ad associazioni come l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri e il Lions Club International.

    SEGUI ANCHE:

    banco alimentare colletta alimentare
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C