• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Piazza Italia ad Acqui Terme
    Società
    Alessandro Francini  
    14 Novembre 2024
    ore
    13:13 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    A dicembre niente villaggio natalizio, “ma avremo tante novità”

    Le postazioni di dolciumi e prodotti artigianali saranno allestite solo nel fine settimana. Quest’anno per la prima volta i giochi di luce su Palazzo Levi

    ACQUI TERME – Niente villaggio di Natale stavolta ad Acqui Terme, o meglio, non secondo la concezione degli ultimi anni.

    Una decisione che il Comune ha preso anche per andare incontro alle richieste avanzate da alcuni commercianti del centro e dagli stessi residenti. Già nel 2023, infatti, l’amministrazione comunale aveva deciso di spostare le casette dei prodotti artigianali e gastronomici da corso Dante alla meno trafficata via XX Settembre. Una soluzione che, tuttavia, non era servita a risolvere il problema della viabilità.

    Anche gli zampognari

    Per accontentare un po’ tutti la pista di pattinaggio non verrà posizionata in corso Dante come negli ultimi due anni, ma spostata poco più avanti, di fronte al Grand Hotel. In questo modo non verrà compromesso il passaggio delle auto lungo il corso fino a via XX Settembre, dove ha sede la scuola primaria Saracco.

    Per gli “aficionados”, a ogni modo, niente paura: le postazioni con i prodotti d’artigianato e alimentari ci saranno, ma solo il sabato e la domenica nel primo tratto di corso Bagni davanti al Liceo Classico.

    «I gazebo degli hobbisti saranno smontabili, così da non condizionare la viabilità durante la settimana», spiega l’assessore al Marketing Rossana Benazzo. «In piazza Italia, invece, oltre alla pista del ghiaccio verrà posizionato anche l’albero di Natale, di circa 11 metri di altezza. In piazza Bollente, poi, saranno presenti la casetta di Babbo Natale e la giostra per i più piccoli». Novità assoluta di quest’anno la proiezione dei giochi di luce sulla facciata di Palazzo Levi, sede del Municipio.

    Per aggiungere un tocco in più di vero spirito natalizio nei week end di dicembre faranno la loro comparsa elfi e zampognari, che al suono delle caratteristiche cornamuse animeranno le vie dello shopping.

    «In centro i selfie a tema»

    Alla programmazione delle festività acquesi ha contribuito un gruppo di commercianti del centro: «Sarà un Natale molto luminoso e ricco di attrazioni», commenta Sabrina Cerutti, proprietaria del negozio di abbigliamento ‘Compagne di scuola’ nonché presidente di Confcommercio Acqui. «Abbiamo pensato di proporre al Comune iniziative un po’ diverse rispetto agli altri anni, tra cui anche gli “angoli dei selfie” che saranno allestiti in alcuni dei punti più caratteristici del centro cittadino, come la fontana delle ninfee e piazza Bollente».

    Le luminarie in corso Italia e nelle vie limitrofe saranno accese il 24 novembre, il fine settimana successivo il grande albero di Natale in piazza Italia. La pista di pattinaggio, invece, rimarrà aperta al pubblico per quasi due mesi: dal 29 novembre fino al 25 gennaio.

    SEGUI ANCHE:

    mercatini natale acqui natale acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C