• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cibo
    Economia
    Marcello Feola  
    13 Novembre 2024
    ore
    13:53 Logo Newsguard
    Regione

    Cibo piemontese di qualità, bando da 6 milioni per la promozione

    Obiettivo: rilanciare prodotti Dop, Igp, Doc e Docg con finanziamenti per iniziative in Italia e in Europa

    TORINO – La Regione Piemonte, attraverso l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni, ha recentemente lanciato un bando da 6 milioni di euro per incentivare la promozione dei prodotti agroalimentari piemontesi di qualità. Destinato ai Consorzi di tutela e alle associazioni di produttori biologici e del settore zootecnico, il finanziamento mira a valorizzare e far conoscere le eccellenze regionali – dai formaggi ai vini di fama mondiale, fino a prodotti di nicchia – sia in Italia che all’estero.

    Il Piemonte, del resto, è tra le regioni italiane con la più alta concentrazione di prodotti di qualità certificata, rappresentando circa il 20% del totale nazionale.

    Questo bando si rivolge a chi produce e tutela alimenti rinomati come la carne di vitellone di razza Piemontese e i celebri vini Barolo e Barbaresco. E a specialità come la Nocciola Piemonte Igp o il riso di Baraggia vercellese e biellese. “Sono autentici tesori – ha dichiarato Bongioanni – che meritano di essere valorizzati sui mercati nazionali e internazionali”.

    Il Piemonte e le iniziative promozionali

    Grazie ai fondi messi a disposizione dal bando, i Consorzi di tutela potranno finanziare diverse attività promozionali: campagne pubblicitarie su radio, tv e web. Oppure eventi di degustazione, creazione di siti internet e partecipazione a grandi fiere come il Salone del Gusto e il Vinitaly.

    L’obiettivo è raggiungere un vasto pubblico, dagli operatori del settore agli opinion leader internazionali, per raccontare la storia e l’eccellenza dei prodotti piemontesi.

    Il bando, il primo finanziato nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (Csr) 2023-27, prevede progetti con budget tra 70.000 e 250.000 euro. Coperti al 70% dalla Regione e per il restante 30% dai proponenti. I progetti dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2025.

    SEGUI ANCHE:

    Bando Regione Piemonte cibo piemontese di qualità Consorzi di tutela paolo bongioanni prodotti Dop Piemonte promozione agroalimentare vino Barolo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione Piemonte: 4,5 milioni di euro per le Unioni di Comuni
    Politica
    L'iniziativa
    Regione Piemonte: 4,5 milioni di euro per le Unioni di Comuni
    Approvato il bando per incentivare la gestione associata delle funzioni comunali, con particolare attenzione alla Polizia locale e alla Protezione civile
    di Marcello Feola 
    8 Novembre 2024
    ore
    17:27
    TORINO - La Regione Piemonte ha annunciato l’assegnazione di 4,5 milioni di euro destinati alle Unio...
    Leggi di piú
    Parco eolico in val Borbera, la Regione: «Siamo contrari»Bussalino: “L’Autonomia differenziata opportunità per il Piemonte”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C