• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Londra,
    Economia
    Edoardo Schettino  
    9 Novembre 2024
    ore
    08:24 Logo Newsguard
    La vetrina

    Londra, i vini del Monferrato protagonisti alla Fiera del turismo

    Ovada docg, Grignolino doc e Brachetti docg

    OVADA – Si è concluso idealmente a Londra il giro d’Europa fatto negli ultimi mesi dai vini del Gran Monferrato. Ovada docg, Grignolino del Monferrato doc e Brachetto d’Acqui docg sono infatti stati protagonisti sul palcoscenico del World Travale Market, una delle manifestazioni più importanti del vecchio continente per quanto riguarda il turismo. L’occasione ideale per illustrare le porzione di Piemonte destinataria nel 2024 del riconoscimento di “Città Europea del vino” che ha acceso un fascio di luce su una parte della regione da sempre collocata in un cono d’ombra dal successo ottenuto da Langhe e Roero.

    Per i territori coinvolti, assieme ad Ovada, Acqui e Casale erano presenti i rappresentanti dell’Alto Piemonte con Ghemme e Gattinara, un’ulteriore importante vetrina in un anno ricco di iniziative e occasioni di promozione.

    Platea selezionata

    Londra ha accolto il “Padiglione Italia” allestito all’interno della manifestazione che si è svolta tra il 5 e il 7 novembre. La delegazione piemontese si è raccontata attraverso il valore del suo enoturismo, uno dei veicoli più importanti per smuovere flussi di visitatori. Presenti anche l’assessore regionale al Turismo, Marina Chiarelli, e il direttore generale di Visit Piemonte, Alessandro Zanon. “Abbiamo presentato le due aree – spiega Mario Arosio, presidente del Comitato che ha portato il riconoscimento – per quello che è il loro grande valore sia in termini di storia, paesaggi e tradizioni, sia per quanto riguarda opportunità e suggestioni turistiche”.

    La presentazione è andata in scena di fronte a una platea selezionata di giornalisti, operatori del settore e influencer nel campo del turismo. Nel corso del 2024 i vini del Gran Monferrato hanno potuto godere di una ribalta di grande importante nei saloni dedicati agli appassionati di enogastronomia e nelle principali manifestazioni europee legate al turismo.

    SEGUI ANCHE:

    acqui brachetto casale enoteca regionale ovada Grignolino Ovada turismo vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C