“Luoghi del Cuore” Fai: volano Acqui e l’Acquese
Uno scorcio di vigne tipiche del panorama ovadese
Società
Marcello Feola  
8 Novembre 2024
ore
12:03 Logo Newsguard
Il concorso

“Luoghi del Cuore” Fai: volano Acqui e l’Acquese

Il sito alessandrino tra i primi dieci posti della classifica provvisoria del censimento per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale italiano

MILANO – Acqui e l’Acquese, con le sue ricchezze culturali e naturali, emerge tra i Luoghi del Cuore più amati dagli italiani,. Il sito alessandrino è infatti nella top ten della classifica provvisoria del 12° censimento promosso dal Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. A meno di due mesi dall’inizio del voto, oltre 450.000 segnalazioni sono già state raccolte online e tramite moduli cartacei.

Acqui e un patrimonio da valorizzare

Acqui Terme e l’Acquese, grazie al suo caratteristico patrimonio storico e paesaggistico, figura oggi tra i primi dieci posti del censimento “I Luoghi del Cuore”. Accanto a siti storici e naturali di grande valore come la Scuola militare Nunziatella di Napoli e la Fontana Antica di Gallipoli. Questo risultato sottolinea il desiderio di migliaia di persone di preservare e promuovere l’unicità di questa regione del Piemonte, famosa per le sue terme e per i suggestivi paesaggi dell’entroterra.

Una mobilitazione nazionale per il patrimonio italiano

Il censimento “I Luoghi del Cuore” ha raggiunto quest’anno uno dei migliori risultati iniziali in vent’anni di storia, con una partecipazione diffusa in tutte le regioni italiane. Lombardia, Puglia e Veneto guidano la classifica per numero di voti raccolti, ma la mobilitazione a favore di Acqui e dell’Acquese testimonia l’amore dei cittadini piemontesi (e non solo) per la propria terra e per la cultura che rappresenta.

Come votare per “I Luoghi del Cuore”

È possibile continuare a votare fino al 10 aprile 2025 sul sito ufficiale oppure tramite moduli cartacei, per dare supporto a un luogo caro e contribuirne alla salvaguardia. La partecipazione di associazioni, comuni, scuole e gruppi di cittadini è aperta a chiunque abbia a cuore un luogo da valorizzare.

 

Articoli correlati
Giornate Fai D’Autunno: tantissimi siti aperti in provincia
Cultura, Eventi
Nel weekend
Ad Alessandria si potrà visitare il Moccagatta con gli studenti della 'Cavour' nel ruolo di ciceroni. Tour tra le trunere della Fraschetta
di Alberto Ballerino 
12 Ottobre 2024
ore
07:32
ALESSANDRIA - Tornano in questo weekend le Giornate d'Autunno del Fai. Tantissimi i siti da scoprire...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione