• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Federico Fornaro con il presidente Sergio Mattarella, che sarà ad Alessandria il 26 novembre
    Politica, Video
    Marcello Feola  
    7 Novembre 2024
    ore
    20:49 Logo Newsguard
    Roma

    Alluvione 1994, Fornaro alla Camera: “Impossibile dimenticare le persone salvate con gli elicotteri”

    Il parlamentare 'dem' è intervenuto a Montecitorio: "Abbiamo tratti molti insegnamenti, ma non tutti"

    ROMA – Il trentennale dell’alluvione del 1994 è stato ricordato anche dall’onorevole Federico Fornaro (Pd) alla Camera dei Deputati.

    “Un’alluvione – le sue parole – drammatica nelle sue dimensioni, assolutamente eccezionali. Così come fu purtroppo eccezionale il numero di morti in Piemonte, 69. Il ricordo delle vittime è doverosamente il primo, ma è giusto anche rimembrare lo straordinario impegno dei volontari. Che accorsero da tutta Italia a spalare il fango e l’acqua, che in alcuni punti della città di Alessandria arrivò a diversi metri”.

    “Dopo quella tragedia – è la riflessione del parlamentare ‘dem’ – la Protezione civile è cresiuta ed è cresciuta anche una cultura della prevenzione e dell’allarme. Tanto che probablmente, se ci fosse stato in vigore il sistema di allertamento attuale, più di una vita sarebbe stata salvata”.

    L’alluvione e la visita del presidente Mattarella ad Alessandria

    “Siamo felici – prosegue Fornaro – che il presidente della Republica, Sergio Mattarella, possa essere ad Alessandria il prossimo 26 novembre. Chiudo con un ricordo personale di quei giorni: passai sopra l’autostrada e la dimesione di cosa era diventato il Tanaro, largo chilometri e con le persone che venivano raccolte con gli elicotteri sui tetti, è un’immagine che non riesco a dimenticare. Anzi, forse credo sia giusto non dimenticare”.

    “Da quelle giornate drammatiche – la conclusione – abbiamo tratti molti insegnamenti, ma non tutti. E il tema del dissesto idrogeologico e dei rischi dovuti alla fragilità dei territori resta aperto“.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alluvione 1994 camera federico fornaro Ricordo sergio mattarella tanaro
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Alluvione 1994, Abonante: “Memoria indelebile. E diciamo no all’avidità in difesa del territorio”
    Fotogallery, Società, Video
    Alessandria
    Alluvione 1994, Abonante: “Memoria indelebile. E diciamo no all’avidità in difesa del territorio”
    Questa mattina, al Monumento dedicato alle vittime al Parco Carrà e alla parrocchia di San Michele, le commemorazioni per il trentennale della tragica esondazione del Tanaro
    di Marcello Feola 
    6 Novembre 2024
    ore
    13:51
    ALESSANDRIA - "Quanto accaduto trent'anni fa sarà una memoria perenne per tutti gli alessandrini. An...
    Leggi di piú
    Università e “Il Piccolo” insieme per ricordare l’alluvione del 1994Alluvione 1994: 850 candele per un concerto ricco di emozioni‘1994, tra ciò che resta’: il docufilm sull’alluvione di AlessandriaRicordo, celebrazione e prevenzione: ecco il Memoriale Alluvione 1994
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    ‘1994, tra ciò che resta’: il docufilm sull’alluvione di Alessandria
    Società, Video
    Video
    ‘1994, tra ciò che resta’: il docufilm sull’alluvione di Alessandria
    Un racconto che ripercorre i tragici giorni dell'inondazione dell'Alessandrino, i soccorsi e la ricostruzione. E che descrive la tenacia di una comunità che ha saputo reagire con determinazione. Questo docufilm è dedicato alla memoria delle vittime, ai volontari e a tutti coloro che furono colpiti da quella calamità
    di Redazione 
    6 Novembre 2024
    ore
    06:00
    ALESSANDRIA - Oggi, nel giorno esatto del trentennale dell’alluvione che colpì Alessandria e il suo ...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Ricordo, celebrazione e prevenzione: ecco il Memoriale Alluvione 1994
    Società
    Il progetto
    Ricordo, celebrazione e prevenzione: ecco il Memoriale Alluvione 1994
    Trent'anni fa Alessandria fu stravolta dalla piena del Tanaro, con l'acqua che arrivò fino in centro città. Oggi la pubblicazione del Memoriale, un contenitore che racconta la Storia per scrivere il futuro
    di Redazione 
    1 Novembre 2024
    ore
    08:00
    ALESSANDRIA – Da oggi, il Memoriale Alluvione 1994 è accessibile a tutti, un'iniziativa per commemor...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C