• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Il maestro Enrico Pesce
    Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    4 Novembre 2024
    ore
    17:16 Logo Newsguard

    Una mostra per il ritorno di ‘Ielui’, l’opera rock di Pesce

    Sabato si è svolta l'inaugurazione a Palazzo Robellini. L’opera, invece, verrà rappresentata oò 27 e 28 novembre al Teatro Ariston

    ACQUI TERME – Una mostra per prepararsi alla riproposta dell’opera rock ‘Ielui’ di Enrico Pesce. L’inaugurazione si è svolta sabato pomeriggio a Palazzo Robellini.

    L’opera invece verrà rappresentata nei giorni 27 e 28 novembre al Teatro Ariston. La seconda serata è già quasi esaurita. Nella mostra viene esposto tutto ciò che riguarda l’opera, dalla sua idea originale alla elaborazione del libretto e della partitura. Il pubblico potrà così meglio comprendere l’immenso lavoro di intarsio durato cinque anni, dalla prima stesura dei temi nel 1999 alla pubblicazione dell’opera con relativa prima rappresentazione nel 2004.

    L’esposizione

    Nella mostra si potranno osservare le pagine originali del libretto su cui l’autore ha effettuato i primi esperimenti di rima e metrica, spesso condotti in luoghi non convenzionali e, quindi, “fotografati” su supporti cartacei di fortuna. Il bello di un’opera d’arte è anche questo, vedere la sua genesi, i ripensamenti del suo creatore, le variazioni, le proposte alternative. I pezzi forti della mostra saranno comunque quelli ricavati dall’apparato scenografico, soprattutto dell’edizione 2004 dal momento che quella del 2014 era fondamentalmente multimediale.

    Al centro di una sala del piano nobile di Palazzo Robellini farà bella mostra di sé la grande scala che si apriva e si trasformava nel corso dell’opera, realizzata da Carlo Casaleggio e dipinta da Daniela Petrillo.

    La mostra sarà aperta tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19, martedì e venerdì mattina anche dalle 10 alle 12. Continuerà fino al 10 novembre. Sarà anche un’occasione per acquistare il biglietto per lo spettacolo.

    Ad Acqui gli ingressi si possono trovare anche a Il Giocartolaio (corso Dante 14), Camelot (corso Dante 11) e Tentazioni (piazza Duomo 1). È possibile prenderli inoltre a Tutto Musica Taulino in via Savonarola 30 ad Alessandria e a Dischilnad in via Roma 64 a Casale.

    SEGUI ANCHE:

    enrico pesce ielui maestro enrico pesce
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C