• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Giuseppe Alpa, presidente dell’associazione Luigi Tenco-Ricaldone, degusta un Brachetto con Andrea Scanzi
    Economia
    Laura Torta  
    29 Ottobre 2024
    ore
    15:18 Logo Newsguard
    Sanremo

    Il Brachetto d’Acqui ‘ospite d’onore’ al Premio Tenco

    "Il nostro vino è stato protagonista assoluto della manifestazione e degli eventi collaterali che l’hanno caratterizzata", dice Giuseppe Alpa

    ACQUI TERME – Il vino è un ambasciatore del territorio e, come tale, diventa un efficace e potente strumento di promozione in un panorama contemporaneo in cui la richiesta non è più solo quella di degustare un prodotto, ma entrare in contatto con il luogo dove quel prodotto ha origine.

    Da quando, nel 1817, il naturalista Gallesio lo definì «vino celebre» da dessert paragonandolo al Porto, il Brachetto d’Acqui ne ha fatta di strada e oggi, nelle sue varie versioni dal dolce al secco, dal Brut alla bottiglia più ‘tranquilla’ – può essere un passepartout per l’intero pasto. Tanto che, dal 17 al 19 ottobre, ha mostrato la sua versatilità nell’ambito della 50ª edizione del Premio Tenco, a Sanremo.

    «Giorni intensi»

    «Come “Isola in Collina” non potevamo non essere presenti – spiega Giuseppe Alpa, presidente dell’associazione Luigi Tenco-Ricaldone che annualmente organizza il festival dedicato alla canzone d’autore in memoria di Luigi Tenco a Ricaldone – Sono stati giorni intensi, di crescita e confronto dal punto di vista artistico e culturale, ma altrettanto importanti per la promozione del territorio. Con il supporto della Cantina Tre Secoli e della Fondazione Cra, infatti, il nostro vino è stato protagonista assoluto della manifestazione e degli eventi collaterali che l’hanno caratterizzata. Il Brachetto d’Acqui è stato un’esplosione di sapore e una grande sorpresa per i tanti artisti che hanno avuto l’opportunità di assaggiarlo».

    Non solo aperitivi, dunque, ma cene a base Brachetto d’Acqui che hanno concluso le giornate all’Ariston: i menù si sono ‘adattati’ al sapore delicato e aromatico dell’etichetta, con accostamenti eclettici e particolari che hanno valorizzato le caratteristiche del prodotto.

    «Abbiamo sperimentato»

    «Abbiamo osato sperimentare, con risultati che ci hanno soddisfatti come nel caso dell’abbinamento con il salmone e le carote al burro – ammette Anwar Edderouach che, con il suo staff, si è occupato della gestione del catering nelle serate della rassegna (Edderouach è gestore della Bottega del Vino di Alice Bel Colle e dell’Albergo Diffuso intitolato a Tenco, a Ricaldone, ndr) Non era facile, ma si è creata una straordinaria sinergia. Per noi è stata un’esperienza di crescita professionale: abbiamo avuto la possibilità di metterci alla prova, incontrare grandi artisti e vivere da vicino un atmosfera magica».

    SEGUI ANCHE:

    brachetto d'acqui giuseppe alpa premio tenco
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C