• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca, Video
    Monica Gasparini  
    26 Ottobre 2024
    ore
    16:06 Logo Newsguard
    Meteo

    Maltempo: riaperto il ponte Bormida. Massima attenzione su questo fiume

    Concluso nella notte l’intervento di rimozione dei tronchi.

    ALESSANDRIA – AGGIORNAMENTO ORE 2 – L’attuale contesto meteorologico e idrogeologico impone sulla provincia di Alessandria la massima attenzione soprattutto per il fiume Bormida. Attualmente è stato riaperto il ponte sulla Ss 10 per SpinettaMarengo, chiuso dal pomeriggio per la rimozione dei tronchi da una arcata.

    Bormida (di Spigno) ha superato il livello di pericolo. Prestare attenzione lungo il percorso del fiume, si registrano locali straripamenti in loco, frane e smottamenti nelle strade vicine. Prossime ore che andranno monitorate costantemente, situazione in evoluzione.

    Tutta la popolazione rivierasca della Bormida, da Merana ad Acqui Terme è stata avvisata del pericolo alluvionale.

    AGGIORNAMENTO ORE 21.23 –  L’Orba è esondata di nuovo a Capriata in via Oltre Orba, tre famiglie allontanate per precauzione. A causa dei rii sono allagate la Sp 155 all’altezza di villa Orsini e la strada per San Cristoforo.

    AGGIORNAMENTO ORE 20.32 – Il Comune di Alessandria comunica che via Genova, a Spinetta, è stata riaperta al traffico veicolare.

    La Protezione civile, invece, segnala la chiusura della Sp 154 di Bosco Marengo. E, anche, della Sp 179 “dell’Iride” all’altezza del ponte sull’Orba.

    AGGIORNAMENTO ORE 20.09 – Arpa segnala la crescita del livello del pericolo attuale, di tipo idrogeologico, in alcune località della provincia.

    Questo, a seguito delle intense piogge che nelle ultime ore hanno interessato parte del basso Alessandrino e soprattutto la vicina Liguria nell’area compresa tra le province di Savona e Genova.

    In particolare si segnala un livello rosso per il pericolo attuale relativo ai fiumi nei seguenti comuni dell’Alessandrino:

    • Belforte Monferrato
    • Cremolino
    • Molare
    • Ovada
    • Silvano d’Orba
    • Tagliolo Monferrato
    • Basaluzzo
    • Bosco Marengo
    • Capriata d’Orba
    • Casal Cermelli
    • Castellazzo Bormida
    • Castelletto d’Orba
    • Fresonara
    • Frugarolo
    • Predosa
    • Rocca Grimalda.

    AGGIORNAMENTO ORE 19.15 – Massima attenzione sul rio Lovassina, a Spinetta. Via Genova chiusa nel tratto compreso tra la stazione dei Carabinieri e via della Libertà.

    La Polizia locale è sul posto per monitorare la situazione, presenti allagamenti dovuti alla piena del corso d’acqua. Si suggerisce di non recarsi a Spinetta Marengo per via di una situazione di traffico veicolare congestionato.

    AGGIORNAMENTO ORE 19.07 – Si segnala la chiusura della Sp 185 tra Ovada e Rocca Grimalda. La Protezione civile provinciale segnala forti criticità a Castelletto d’Orba.

    AGGIORNAMENTO ORE 17.55 – Le forti precipitazioni a monte del Rio Lovassina stanno causando un rapido innalzamento del corso d’acqua.

    I volontari della Protezione Civile sono ora presenti in zona Spinetta Marengo per prevenire e monitorare il rischio di allagamento delle strade di quell’area particolarmente esposta.

    AGGIORNAMENTO ORE 17 – I tecnici si stanno preparando a rimuovere i tronchi contro le arcate del ponte Bormida. Sul posto, in questo momento, sono presenti i tecnici Anas, la Protezione Civile e la Polizia Municipale.

    Probabilmente, l’intervento, avverrà con una gru posizionata sul ponte. Le operazioni, che si svolgono approfittando di un momento di calma della piena, sono svolte e gestite da Aipo attraverso un’impresa specializzata.

     


    ORE 16.06 – Chiuso il ponte sul Bormida per Spinetta Marengo. Lo stop dalle ore 16.30 di oggi. Il blocco è necessario per permettere operazioni di pulizia e rimozione di tronchi che si sono venuti ad accatastare sotto le arcate del ponte, “a causa delle correnti dovute all’aumento del volume del fiume.

    “Le operazioni, che si svolgeranno approfittando di un momento di calma della piena, saranno svolte e gestite da Aipo attraverso un’impresa specializzata”, si legge in una nota. In alternativa si può usare l’autostrada.

    Bormida e Tanaro monitorati

    Intanto, il maltempo non darà tregua almeno fino a domani pomeriggio, una condizione meteorologica che prevede l’innalzamento dei fiumi.

    Bormida e Tanaro sono super monitorati dalla Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte. Contro alcune delle arcate del ponte Bormida, il passaggio sul fiume che collega Alessandria a Spinetta è presente un muro di alberi e rami.

    E’ stato evidentemente ritenuto che questa situazione avrebbe potuto  creare qualche problema nel caso di piena e che, dunque, è meglio pulire per permettere all’eventuale piena di defluire più facilmente?

    Maltempo: riaperto il ponte Bormida. Massima attenzione su questo fiume

    Maltempo: piogge fino a domani. Previsto l'innalzamento dei fiumi

    TORINO - Si estendono le zone del Piemonte sulle quali domani sarà allerta arancione per rischio idrogeologico a causa del…

     

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria fiume bormida maltempo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maltempo: piogge fino a domani. Previsto l’innalzamento dei fiumi
    Società
    Piemonte
    Maltempo: piogge fino a domani. Previsto l’innalzamento dei fiumi
    Tanaro, Belbo e Bormida domani verso la soglia di guardia. Arpa e Protezione civile monitorano la situazione
    di Marcello Feola 
    26 Ottobre 2024
    ore
    14:09
    TORINO - Si estendono le zone del Piemonte sulle quali domani sarà allerta arancione per rischio idr...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Calcio: rinviata tutta l’attività regionale per il maltempo
    Sport
    Dilettanti
    Calcio: rinviata tutta l’attività regionale per il maltempo
    La situazione già difficile in molte zone della regione e le previsioni del tempo per il weekend hanno portato alla decisione del rinvio
    di Marco Gotta 
    25 Ottobre 2024
    ore
    17:45
    TORINO - Come previsto, non si giocheranno le gare dall'Eccellenza in giù e tutte quelle del settore...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C