• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui,
    Cronaca, Video
    Redazione  
    23 Ottobre 2024
    ore
    09:42 Logo Newsguard
    Prevenzione

    Acqui, controlli coi cani antidroga all’Istituto Levi Montalcini

    Carabinieri e dirigenti scolastici uniti nel contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti nelle scuole della provincia. Ad Acqui l'unità cinofila della Penitenziaria di Asti

    ACQUI TERME – Leonida e Shinig, due pastori belga Malinois di tre anni e mezzo, e Misty, un Amstaff di cinque, sono stati i protagonisti dei controlli anti droga svolti questa mattina nei tre plessi dell’Istituto Superiore “Rita Levi-Montalcini”.

    Un gioco di squadra fra i Carabinieri e i Dirigenti Scolastici, nell’occasione con il prezioso contributo dell’unità cinofila della Polizia Penitenziaria di Asti. Obiettivo, dare impulso al progetto sulla legalità avviato con lo scopo di contenere e contrastare la diffusione delle droghe all’interno delle scuole e degli istituti di formazione.

    “Prevenire prima ancora di contrastare”

    La dirigente scolastica Sara Caligaris ha sottolineato il valore di questo progetto che punta «a prevenire, prima ancora di contrastare, la diffusione delle droghe negli ambienti scolastici, grazie alla stretta collaborazione, in un rapporto di reciproca fiducia, con l’Arma dei Carabinieri».

     

    Età sempre più bassa

    Non secondario l’aspetto didattico di queste iniziative fonte di ispirazione per riflessioni sulle tematiche affrontate dai Carabinieri anche nel corso degli incontri sulla legalità promossi da anni in tutte le scuole della provincia.

    «L’Arma dei Carabinieri fa dei controlli antidroga uno degli elementi fondamentali del servizio istituzionale, in ogni ambito, con particolare riguardo, come nell’occasione, per gli istituti scolastici. Il consumo delle sostanze stupefacenti da parte di fasce sempre più giovani della popolazione – continuano le forze dell’ordine – merita un’attenta e fattiva riflessione, che passa anche dall’esecuzione di controlli preventivi e, laddove necessario, con la repressione delle condotte censurabili, amministrativamente e penalmente».

    SEGUI ANCHE:

    cani Carabinieri controlli carabinieri scuole droga istituto levi montalcini polizia penitenziaria unità cinofila
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novi, controlli antidroga a scuola: segnalato studente dell’Amaldi
    Cronaca
    carabinieri
    Novi, controlli antidroga a scuola: segnalato studente dell’Amaldi
    Controlli antidroga dei nuclei cinofili dei Carabinieri al liceo Amaldi di Novi Ligure. Segnalato un minore in possesso di hashish
    di Elio Defrani 
    22 Ottobre 2024
    ore
    10:09
    NOVI LIGURE — Rhum, un pastore belga Malinois di quattro anni, e Berla, un pastore tedesco di sei an...
    Leggi di piú
    Alessandria: controlli antidroga nelle scuole superiori della provincia
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Alessandria: controlli antidroga nelle scuole superiori della provincia
    Cronaca
    L'iniziativa
    Alessandria: controlli antidroga nelle scuole superiori della provincia
    Campagna di prevenzione su tutto il territorio. La dirigente provinciale, Laura Bergonzi, applaude all’iniziativa dei Carabinieri
    21 Ottobre 2024
    ore
    13:48
    ALESSANDRIA - Una serie di controlli con l’impiego delle unità cinofile, eseguiti in concerto con i ...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C