• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ricerche
    Il dottor Nicola Ivaldo
    Cronaca
    Massimo Brusasco  
    19 Ottobre 2024
    ore
    10:41 Logo Newsguard
    Dopo oltre un mese

    Ricerche sospese, il medico non si trova

    Il chirurgo Ivaldo, che lavora ad Acqui, risulta ancora disperso sul Monviso

    ALESSANDRIA – Sospese le ricerche, perché di più non si può fare. Nicola Ivaldo, 64 anni, medico chirurgo di Albenga, in servizio anche ad Acqui Terme, partito da solo per una scalata dalle parti del Monviso, ha fatto perdere la tracce.

    Manca da casa da oltre un mese, da quel sabato 14 settembre quando lasciò l’auto (una vettura di cortesia; la sua era in riparazione) nel parcheggio non lontano della diga di Pontechianale, in Alta Val Varaita, nel Cuneese. Da lì, si presume, s’è incamminato verso il Monviso, su sentieri ben conosciuti, in quanto esperto alpinista.

     

    Ricerche in ritardo

    Né i famigliari (è sposato con Olga, la coppia ha un figlio, Lorenzo, di 18 anni) né gli amici sapevano della destinazione, abituati com’erano alle uscite in solitaria del medico, profondamente amante della montagna. Solo il lunedì successivo, ovvero il 16 settembre, quando non si è presentato nel suo studio malgrado avesse avuto appuntamenti programmati, è scattato il canonico allarme.

    Ricerche sospese, il medico non si trova

    Ricerca senza esito del dottor Nicola Ivaldo, disperso in Val Varaita

    ACQUI TERME - È ancora senza esito la ricerca di Nicola Ivaldo - chirurgo ortopedico di 64 anni originario di…

    Dunque, le ricerche sono partite con inevitabile ritardo. Hanno impegnato il Soccorso alpino, i carabinieri, la guardia di finanza, i vigili del fuoco. Ci si è avvalsi di squadre di terra e di elicotteri, tutti a scandagliare il vallone di Villanta che dalla frazione Castello di Pontechianale porta al Monviso, e i versanti Ovest e Nord della montagna dove, a una quota presunta di 3.300 metri, è stato agganciato l’ultimo segnale del cellulare.

     

    Poi è caduta la neve

    Il maltempo ha aggiunto complicazioni. Il 17 settembre, tra l’altro, già ai 2.200 metri erano caduti 4o centimetri di neve. E’ stato impossibile operare sia a terra che in quota. E anche nei giorni successivi le perturbazioni hanno indotto il Soccorso alpino a sospendere le ricerche.

    Di Nicola Ivaldo non si sa più nulla. Non lo sanno ad Albenga, non lo sanno nel Cuneese e neppure ad Acqui dove, dal 2019, è responsabile dell’Unità di chirurgia della spalla e del gomito alla casa di cura Habilita Villa Igea.

    L’allontanamento volontario è escluso, così come l’ipotesi del suicidio.

    Più di un mese è trascorso. Troppo tempo. Nessuno si fa illusioni, ben sapendo che le ricerche, al limite, riprenderanno con la bella stagione.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme ivaldo medico monviso scomparso villa igea
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C