• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Protopapa
    Marco Protopapa in Consiglio regionale
    Politica
    Marcello Feola  
    15 Ottobre 2024
    ore
    20:13 Logo Newsguard
    Piemonte

    Protopapa (Lega): “Investimenti ambientali dalle sanzioni, ora c’è la legge”

    Il consigliere regionale del Carroccio: "Sette milioni fino a oggi inutilizzati e subito disponibili”

    TORINO – “Con il provvedimento approvato oggi, raggiungiamo un grande obiettivo per la tutela dell’ambiente nella nostra regione”. Il consigliere regionale leghista Marco Protopapa commenta con soddisfazione la legge riguardante la destinazione delle sanzioni nel settore della tutela ambientale. 

    “Finalmente – prosegue – potranno essere reimpiegate per rafforzare la vigilanza e il controllo ambientale. Questo processo virtuoso avrà immediate ricadute sul patrimonio naturale e culturale del Piemonte. A cui riusciremo a garantire maggiore tutela senza alcuna spesa a carico dei cittadini. Poiché le attività di protezione e valorizzazione che saranno messe in atto da Arpa Piemonte, di fatto, verranno finanziate con le risorse accantonate tra il 2015 e il 2022″.

    “Parliamo – conclude Protopapa, che nella scorsa legislatura era assessore all’Agricoltura – di 6.919.396 euro, finora rimasti inutilizzati a causa del vuoto normativo. Su cui oggi siamo intervenuti approvando il Ddl proposto dall’assessore Marnati”.

    SEGUI ANCHE:

    ambiente consiglio Legge marco protopapa piemonte regione sanzioni
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C