• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Marco Paolini
    Cultura
    Giulia Bocchio  
    15 Ottobre 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Acqui Storia: eventi e incontri per una magica settimana

    In vista del 18 ottobre, giorno di premiazione, il Teatro Ariston accoglierà tanti ospiti inediti: ecco la scaletta

    ACQUI TERME – Una lunga e imperdibile scaletta di eventi accompagnerà il pubblico verso la prestigiosa cerimonia di premiazione della 57esima edizione del Premio Acqui Storia, che si terrà al Teatro Ariston sabato 19 ottobre, a partire dalle 17. Nell’attesa il teatro cittadino è pronto per accogliere una serie di appuntamenti direttamente collegati al premio, con incontri, spettacoli e proiezioni.ù

    Conferenze e proiezioni

    Il primo evento da non perdere è lo spettacolo teatrale che andrà in scena giovedì alle 21, all’Ariston, si tratta di ‘Ausmerzen – Vite indegne di essere vissute’, tratto dall’omonimo libro di Marco Paolini, edito da Einaudi, che ne abbraccia anche la regia. Un viaggio toccante e riflessivo intorno alla figura del diverso al tempo del Nazismo.

    Sarà poi la giornata di venerdì a intrattenere, già a partire dalla mattina, il pubblico: alle 10 è atteso il noto archeologo ed egittologo Zahi Hawass che terrà una speciale conferenza dal titolo ‘Cleopatra e la Valle delle Mummie’, con la partecipazione straordinaria di Roberto Giacobbo, una sinergia la loro che ha conquistato gli appassionati grazie a tanti speciali tv.

    A seguire, alle 14, sempre al Teatro Ariston arriveranno gli autori vincitori del premio per un momento di interazione con il pubblico.

    Si prosegue alle 18 con la presentazione del romanzo di Luca Carozzi ‘Per ogni mia mezzora’, l’autore verrà introdotto da Roberta Bolcano e Angelo Arata nella Sala Santa Maria di Via Barone 3.

    Alle 21 si torna all’Ariston per la première del cortometraggio di Valerio Marcozzi ‘Servitori di storie’: la vicenda narra la difficile e ormai deludente vita di un libraio, Beppe, schiacciato dalle nuove tecnologie relative alla distribuzione dei libri, un giorno però fa il suo ingresso nella libreria una donna misteriosa: non parla, comunica solo attraverso il suo block-notes, da qui una storia nella storia e la possibilità per l’uomo di riscoprire se stesso in relazione al mondo. Un grande percorso fatto di storie e di tasselli, per giungere insieme alla cerimonia dell’Acqui Storia, un momento di grande valore culturale e che anche quest’anno ha raccolto intorno a sé grandi consensi e grandi ospiti.

    Per maggiori info www.acquistoria.it.

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia marco paolini premio acqui storia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C