• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Pigiama
    Società
    Alessandro Francini  
    14 Ottobre 2024
    ore
    12:53 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Pigiama Walk’: raccolti 4mila euro per la ricerca sulla fibrosi

    Quasi 400 persone hanno partecipato all'iniziativa in programma domenica 6 ottobre

    ACQUI TERME – Quasi 400 persone hanno partecipato domenica scorsa alla ‘Pigiama Walk’, la camminata solidale organizzata dalla delegazione acquese della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.

    Una prima edizione che, nonostante il meteo un po’ incerto, si è trasformata in un vero successo.

    «Al netto abbiamo raccolto 4.040 euro, una cifra considerevole se contiamo che si trattava quasi di una specie di esperimento, visto che finora ad Acqui non era mai stato organizzato nulla simile», spiega Paola Zunino, referente della delegazione acquese. «La cifra andrà a sostenere il nostro settimo progetto Ffc in adozione, che riguarda la ricerca di composti per correggere le mutazioni ultra rare e che abbiamo sottoscritto a settembre per un valore complessivo di 100 mila euro».

    Un successo al quale hanno contribuito anche i commercianti del territorio, «che ringraziamo tutti davvero di cuore per i tantissimi premi che grazie a loro abbiamo potuto consegnare ai partecipanti con le estrazioni finali, la pesca di beneficenza e le borse omaggio. Un grazie anche al Comune di Acqui, alla Protezione Civile e alle associazioni Spat e Cuore Giovane, a cui abbiamo chiesto un aiuto per animare e presentare l’evento ».

    SEGUI ANCHE:

    Delegazione di Acqui Terme Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica pigiama walk
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C