• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Politica
    Alessandro Francini  
    14 Ottobre 2024
    ore
    15:38 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il Pd incalza Rapetti: “Concessioni, basta perdere altro tempo”

    Il circolo dei “dem” chiede che lo studio sulle fonti venga affidato alle università. Il sindaco risponde...

    ACQUI TERME – Il circolo acquese del Pd replica alle recenti dichiarazioni del sindaco Danilo Rapetti sul rinnovo delle concessioni termali, argomento affrontato alla vigilia delle elezioni provinciali con il neo presidente Luigi Benzi.

    «Il Sindaco ha detto di aspettarsi un suo coinvolgimento, se non una delega, da parte del nuovo presidente della Provincia quando si tratterà il tema delle concessioni termali. Ci mancherebbe altro che non fosse così…», commentano i “dem”.

    «Perso tempo prezioso»

    «Ora, più che altro, bisogna stabilire nell’immediatezza cosa è necessario fare. In un anno e mezzo Rapetti non ha fatto nulla per sbloccare i finanziamenti che la Regione si era impegnata a trasferire alla Provincia e che sono rimasti bloccati per mesi per una grana procedurale». I finanziamenti a cui fa riferimento il circolo ‘Raffaello Salvatore” sono i 160mila euro destinati allo studio idrogeologico dell’areale sotterraneo per la ricerca di nuove fonti oltre a quella già presente (“Città di Acqui”), oggi monopolio della famiglia Pater. Fondi sbloccati nei mesi scorsi con una convenzione tra Regione e Provincia.

    «Auspichiamo che tale affidamento sia assegnato alle università – aggiungono i democratici termali – che già in passato hanno predisposto studi in materia sull’areale di Acqui. Le indagini devono essere finalizzate all’individuazione di nuove fonti di acqua termale, peraltro già esistenti (come quella rilevata nell’area ex Borma), garantendo la stabilità delle fonti attuali. La prossima scadenza (2025 e 2026) delle concessioni di acque termali nell’area acquese è uno dei principali snodi attorno ai quali può e deve svilupparsi il rilancio sotto il profilo turistico e sanitario della città e del territorio provinciale».

    Il rinnovo delle concessioni minerarie e dei permessi di ricerca, la vigilanza di eventuali interventi e le applicazioni delle sanzioni sono tutte funzioni in capo alla Provincia. Il sindaco Rapetti, tuttavia, ha chiesto a Luigi Benzi determinate garanzie proprio sulla questione termale.

    «Stop a “Città di Acqui”»

    «Sul tema concessioni non ho certo intenzione di perdere tempo. So bene anch’io che bisogna muoversi in anticipo», risponde il sindaco Rapetti. «L’auspicio del Pd, quindi, è anche il mio. A ogni modo so per certo che la Provincia sta già lavorando al bando con il quale verrà assegnato lo studio delle fonti».

    Uno dei punti sui quali Rapetti si dice pronto a dire la sua riguarda la concessione ‘Città di Acqui’, in scadenza a maggio 2025. «Penso che debba essere cancellata, perché è quella che fino a oggi ha dato alla proprietà delle Terme il monopolio su tutto l’acquifero del territorio comunale. La nostra volontà è quella di aprire alla concorrenzialità, così che più realtà abbiano l’opportunità di sfruttare la risorsa idrica presente nel nostro sottosuolo».

    Due le altre concessioni al momento esclusiva della famiglia Pater, in scadenza a giugno 2026: ‘Bollente’, che riguarda l’acqua sulfurea della famosa edicola cittadina, e ‘Vascone’, che copre invece la zona degli stabilimenti termali (oggi chiusi) dell’area delle Antiche Terme nel quartiere Bagni.

    SEGUI ANCHE:

    circolo pd acqui concessioni terme pd acqui terme
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Concessioni termali: “Serve una legge su rilascio o rinnovo”
    Politica
    Acqui Terme
    Concessioni termali: “Serve una legge su rilascio o rinnovo”
    Entro febbraio la Regione verserà alla Provincia i fondi per lo studio dell’acquifero termale. Intanto occorre una norma sui permessi legati alle fonti
    di Alessandro Francini 
    7 Febbraio 2024
    ore
    12:21
    ACQUI TERME - Una mozione, quella presentata nell'ultima seduta del Consiglio Comunale a Palazzo Lev...
    Leggi di piú
    Albergatori e commercianti su Terme: “Bene, ma ci vuole la Spa”C’è l’ufficialità: le Terme riaprono il 15 aprile
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C