• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Maltempo,
    Il guado sul Lemme, a Gavi
    Società
    Elio Defrani  
    8 Ottobre 2024
    ore
    09:55 Logo Newsguard
    viabilità

    Maltempo, per l’acqua alta chiuso il guado sul Lemme a Gavi

    Piogge intense dalle prime ore di questa mattina su tutta la parte meridionale della provincia

    AGGIORNAMENTO — Allagamenti diffusi sulla Sp 154 tra Novi Ligure e Bosco Marengo.

    AGGIORNAMENTO — Chiusa la Sp 150 da Bosco Marengo fino all’intersezione con la 35 bis dei Giovi, per allagamento al sottopasso ferroviario lungo la linea Novi-Alessandria. Lo riferisce la Protezione civile provinciale.

    AGGIORNAMENTO — Chiusa la Sp 174 della Gallaretta tra Silvano d’Orba e Castelletto. Lo riferisce la Protezione civile provinciale.

    AGGIORNAMENTO — La Protezione civile provinciale riferisce che la perturbazione sta continuando a riversare molta pioggia soprattutto sul corso del torrente Piota e laghi della Lavagnina. Sono già segnalati gravi disagi alla viabilità in tutta la valle Lemme, Piota e Orba. «Si invita alla massima attenzione per chi deve muoversi in auto, limitando gli spostamenti».

    AGGIORNAMENTO — Dal Comune di Francavilla Bisio segnalano strade allagate a tratti in direzione Basaluzzo, Gavi, Capriata e Tassarolo.

    A Capriata chiusa al traffico la strada Oltre Orba.

    Piogge intense e maltempo dalle prime ore di questa mattina su tutta la parte meridionale della provincia di Alessandria. Il record al lago della Lavagnina, a Casaleggio Boiro, dove la stazione meteo Arpa ha fatto registrare 164 millimetri di pioggia nelle ultime 24 ore, con ben 120 millimetri caduti in sole tre ore.

    Ma più d’una centralina dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha superato quota 100. A Bosio (Bric Castellaro), i millimetri di pioggia in 24 ore sono stati quasi 129; 112 a Gavi. Fraconalto ha raggiunto i 102 millimetri. Capanne di Marcarolo è poco sotto (99) e le precipitazioni sono intense anche in alta val Borbera (90 millimetri ai piani di Carrega Ligure, 70 a Roccaforte e 50 a Cabella) e in valle Scrivia (Arquata 74 millimetri).

    A Novi sono caduti 65 millimetri nelle ultime 24 ore e 70 a Ovada. Situazione più clemente ad Acqui dove la pioggia ha raggiunto i 27 millimetri.

    Sul versante ligure, criticità a Campo Ligure dove le due stazioni meteo hanno registrato rispettivamente 230 e 211 millimetri di pioggia in 24 ore, ora in diminuzione, con lo Stura che ha superato la soglia di guardia fermandosi poi a 3,55 metri sopra lo zero idrometrico (l’allerta rossa scatta a 4 metri).

    Lo Scrivia a Serravalle ha raggiunto il picco massimo stamattina alle 7 (60 centimetri sopra lo zero), ben lontano dalla soglia di guardia che è oltre i due metri. L’Orba a Basaluzzo è a 1,3 metri, in aumento, con la soglia di guardia fissata a 2,5 metri. Chiuso il guado sul Lemme a Gavi. Allagamenti sulla strada tra Novi e Serravalle. Segnalati allagamenti anche sulla Sp 174 tra Silvano d’Orba e Castelletto.

  • Gavi
  • Castelletto
  • Rovereto di Gavi
  • Lo Scrivia a Villalvernia (foto Protezione civile provinciale)
  • Orba a Castelceriolo
  • L'Orba in località Iride
  • Capriata
  • Il guado sul Lemme a Gavi
  • L'Albedosa a Parodi Ligure
  • 🞬
    ❮❯

    SEGUI ANCHE:

    maltempo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Maltempo: Spinetta, Lovassina fuori dai tombini. Chiusa via Genova
    Società
    Il sobborgo
    Maltempo: Spinetta, Lovassina fuori dai tombini. Chiusa via Genova
    Sul posto stanno arrivando i volontari con carichi di sacchi di sabbia
    di Marcello Feola 
    8 Ottobre 2024
    ore
    09:19
    AGGIORNAMENTO 10.03 - A seguito della fuoriuscita del Eio Lovassina nell’area di Spinetta Marengo, è...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C