• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Società
    Marcello Feola  
    4 Ottobre 2024
    ore
    12:04 Logo Newsguard
    La sentenza

    Il Tar del Piemonte sospende la stagione di caccia

    Accolta l'istanza cautelare delle associazioni ambientaliste per la tutela della fauna e della biodiversità regionale

    TORINO – Il Tar del Piemonte ha accolto l’istanza cautelare presentata dalle associazioni Oipa, Leal e Pro Natura contro il calendario venatorio 2024-2025 della Regione. Riconoscendo l’esistenza di una “situazione di eccezionale gravità ed urgenza“.

    La decisione di sospendere il calendario è stata presa per proteggere la biodiversità della regione, con ulteriori valutazioni giuridiche che saranno affrontate successivamente.

    La sospensione è stata motivata da irregolarità nel processo di approvazione del calendario, come evidenziato dalle associazioni ricorrenti. Tra le principali critiche sollevate, vi è la mancata pubblicazione dell’allegato C del calendario, contenente le contromotivazioni regionali rispetto al parere dell’Ispra, obbligatorio ma non vincolante. Inoltre, è stata sottolineata l’assenza di un Piano faunistico venatorio regionale aggiornato. Con preoccupazioni riguardo la tutela di specie a rischio come la moretta, la pernice bianca, la coturnice e il fagiano di monte.

    Le singole ricorrenti hanno accolto questa decisione come “una vittoria significativa per la protezione della fauna selvatica in Piemonte. Vedendo nella sospensione un passo importante verso una pianificazione più attenta e trasparente”.

    SEGUI ANCHE:

    biodiversità caccia fauna selvatica ispra Leal oipa pro natura protezione animali sospensione calendario venatorio Piemonte TAR Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Caccia al cinghiale: prorogato di un mese il calendario in Piemonte
    Economia
    Misure regionali
    Caccia al cinghiale: prorogato di un mese il calendario in Piemonte
    La Regione Piemonte ha approvato l'estensione del calendario venatorio e introdotto nuove norme per il contenimento dei cinghiali, inclusa l'autorizzazione all'uso di visori notturni
    di Redazione 
    9 Agosto 2024
    ore
    13:03
    TORINO - La Regione Piemonte ha adottato due importanti provvedimenti per intensificare la lotta con...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C