Statuti Comunali del XVI secolo: sabato la presentazione
A Cassine è stato concluso il restauro del volume degli Statuti Comunali del 1550, realizzato dalla Soprintendenza con il finanziamento della Regione
CASSINE – Un recupero che porta alle radici della storia di una comunità. Sabato 5, alle 17,30, nel Palazzo Comunale di Cassine viene presentato il restauro del volume degli Statuti Comunali del 1550, realizzato dalla Soprintendenza con il finanziamento della Regione.
Dopo i saluti del sindaco Carlo Felice Maccario, intervengono Sergio Arditi (consigliere comunale – commissione cultura) e Chiara De Nicolai, restauratrice del laboratorio Biblion di Castelnuovo Belbo.
Copie tradotte
Verranno messe a disposizione alcune copie a stampa della traduzione degli Statuti già eseguita dal professor Carlo Prosperi. Gli Statuti di Cassine sono raggruppati in un codice cartaceo conservato nell’archivio storico del Comune, come indicato nella ‘Conferma de Statuto’ e nell’approvazione dei medesimi fatta da Carlo V nel 1550. Arditi nel suo intervento tratterà brevemente le origini della comunità per giungere alla motivazione della realizzazione degli Statuti, partendo dal sorgere del primo nucleo fortificato (Castrum), documentabile sin dal X secolo ubicato sul piazzale della Ciocca, retrostante la chiesa di San Francesco, per la natura strategico- difensiva del sito.
La restauratrice Chiara De Nicolai illustrerà con immagini le varie fasi dell’intervento compiuto per restituire degnamente l’importante manoscritto.